Un presidente per tutti
Un presidente garante deve essere capace di unire il paese, soprattutto dialogando con tutti. Una volta varcata la soglia del Quirinale si deve lasciare la condizione di essere di parte e invece diventare arbitro imparziale…
Un presidente garante deve essere capace di unire il paese, soprattutto dialogando con tutti. Una volta varcata la soglia del Quirinale si deve lasciare la condizione di essere di parte e invece diventare arbitro imparziale…
La cultura Europea, uscita dopo i conflitti mondiali del passato recente, era riuscita a creare un dialogo tra culture diverse e quindi nel tempo è stata difesa e rispettata la sensibilità degli altri. Specialmente in…
La tangentopoli del passato era servita per arricchire tutti i partiti d’allora previo accordo “spartitivo” (vedi dichiarazione Craxi al processo Mani Pulite). Nel nuovo sistema di tangenti quelli coinvolti sia: politici, faccendieri maneggioni, pezzi delle…
Belle macchine, belle donne, vestiti, feste, alcol … I colori, i suoni, i sogni, le regioni più estreme del nostro stile di vita. Tutto questo è messo in discussione, minacciato, da chi lo sente forte e…
Tutti sanno ma nessuno parla … Questo motivo ormai accompagna molti scandali in Italia. Sarà per la diffidenza nel futuro, per la crisi; il prossimo sempre di più ci appare minaccioso, ostile, pericoloso. La diffidenza e…
Nerone aveva appiccato l’incendio a Roma per distruggerla e ricostruirla più bella. Poi hanno tentato di venire a Roma, per saccheggiarla, gli Alemanni ma sono stati sconfitti in molte battaglie. I Lanzichenecchi (servi della regione)…
Nel corso dell’anno l’agricoltura ha attraversato un periodo negativo in particolare per quanto riguarda la produzione dell’olio d’oliva. L’olio questo liquido color oro che gli Etruschi sin dal 7° secolo A.C. erano soliti conservare in…
L’Italia è sempre di più un paese vecchio e stanco. Ci sono molti vecchi dal punto di vista anagrafico, ma ce ne sono anche dal punto di vista mentale, nell’approccio alla vita. I giovani italiani…
Per il viaggiatore c’è sempre un posto, c’è sempre un treno, c’e sempre un pasto. Lui passa da un panorama mai visto ad una piazza mai visitata. Il viaggiatore non parla quasi mai, al massimo…