Tobias Wolff, autore di fama internazionale, torna sugli scaffali delle librerie con “Proprio quella notte”, grazie a una nuova introduzione firmata da Paolo Cognetti. Questa raccolta di racconti brevi ha consacrato la fama dello scrittore, che nel 2014 ha ricevuto la prestigiosa National Medal of Arts dalle mani di Barack Obama.

L’immaginazione di Wolff trasporta i lettori in situazioni estreme e coinvolgenti, come quella di un critico letterario che, improvvisamente, si trova in una banca durante un tentativo di rapina. Il pericolo incombe su di lui e su chiunque gli stia accanto, ma ciò che affiora sono i cliché tipici dei film hollywoodiani, in un gioco sottile tra realtà e finzione.

La maestria di Wolff risiede nella precisione con cui cesella le parole, creando storie che si sviluppano con la precisione di un meccanismo a orologeria. Il punto di innesco delle sue narrazioni è spesso un dilemma morale, una scelta cruciale in cui i protagonisti sono costretti a confrontarsi con la loro integrità e il loro senso di responsabilità.

Paolo Cognetti, nella sua introduzione, sottolinea come i racconti di Wolff siano un’indagine sulla natura umana, mettendo in luce temi fondamentali quali l’onestà, il dovere e la responsabilità. Il momento centrale di questi racconti è quello in cui i personaggi, posti di fronte a una scelta, devono decidere se affrontare il rischio per il bene degli altri o proteggere sé stessi, definendo così la loro vera identità.

“Proprio quella notte” è pubblicato da Racconti edizioni, un volume di 288 pagine dal prezzo di 18,00 €, con il codice ISBN: 9791280854377. Questa raccolta rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare il mondo narrativo di Tobias Wolff, un autore il cui talento continua a interrogare e affascinare i lettori di tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *