La nuova collana “extravaganti” si pone l’obiettivo di dare spazio a figure che sfuggono alle convenzioni della produzione culturale tradizionale. L’inizio di questa collezione avviene attraverso un’opera che esplora il ricco percorso creativo di Carmine Lubrano, un nome associato all’universo della poesia lineare, sonora, visiva e performativa. Questa ricostruzione mostra una ricerca che rientra nella tradizione delle avanguardie, caratterizzata da un rifiuto delle confessioni personali, del lirismo sentimentalista e della nostalgia.

Lubrano trae ispirazione dalla vitalità della materia, come facevano i barocchi che tanto apprezza, e procede a plasmarla e trasformarla mediante una parodia che ha l’intento di smascherare ciò che è superficiale. Da qui nascono flussi ricchi di sinestesie, che regalano ai versi un’esplosione di piacere creativo. È fondamentale non fraintendere il tono dell’opera: non è un’invito alla cupezza, né tanto meno alla tristezza. Al centro ci sono il desiderio e la gioia del fare poetico, che invitano i lettori a lasciarsi travolgere come risposta alle energie negative e alle emozioni avverse.

Paolo Allegrezza, con il suo lavoro, si concentra sulla produzione artistica e letteraria come parte integrante di un contesto, ritenendola espressione di un complesso intreccio di relazioni materiali. Queste, a loro volta, hanno il potere di offuscare le singole identità, dando vita a un coro collettivo. Riscoprire i percorsi creativi, mettere in risalto le connessioni tra le opere e aggiornare le mappe del sapere artistico diventa un modo per celebrare una vita vissuta intensamente e con consapevolezza.

L’opera di Carmine Lubrano e il contributo di Allegrezza costituiscono una preziosa aggiunta a “extravaganti”, creando un panorama in cui ogni espressione artistica è vista come parte di un più ampio e significativo tessuto. Disponibile da Vita Nostra Edizioni, il libro promette di essere una lettura stimolante per chiunque desideri esplorare nuovi orizzonti creativi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *