La battaglia legale tra Fabrizio Corona e Chiara Ferragni prende una nuova piega dopo che l’ex fotografo è stato diffidato per le sue dichiarazioni sulle presunte infedeltà nel matrimonio tra l’influencer e il cantante Fedez. L’avviso è arrivato attraverso l’avvocato Giuseppe Iannacone, che ha inviato una lettera per conto di Ferragni, intimando Corona a non diffondere ulteriori dettagli del nuovo episodio di “Falsissimo”. Secondo quanto affermato nel documento, le rivelazioni di Corona costituirebbero una violazione della privacy.
Fabrizio Corona, però, ha reagito alle accuse con disinvoltura, sostenendo che Ferragni stessa ha già esposto pubblicamente molti aspetti della sua vita personale, inclusi momenti intimi che ha condiviso sui social media per scopi economici. Su Instagram, Corona ha pubblicato la lettera di diffida per dimostrare la sua posizione e ha promesso di non accettare alcuna forma di censura o compromesso economico.
A peggiorare la situazione, Corona ha pubblicato un video artefatto, generato con l’intelligenza artificiale, in cui Chiara Ferragni appare intenta a baciare il cantante Achille Lauro, insinuando una relazione extraconiugale tra i due. Questa provocazione si inserisce in una serie di affermazioni che Corona sta facendo circa un presunto legame segreto tra l’imprenditrice e il musicista.
Il contenzioso legale, tuttavia, non si limita all’ultima iniziativa di “Falsissimo”. L’avvocato Iannacone sottolinea nell’avviso anche un accordo stipulato in precedenza tra Ferragni e Corona. Il contratto, datato 15 settembre 2023, impegnava Corona a evitare commenti offensivi o denigratori sulla coppia per un periodo di dieci anni, pena una sanzione di 100 mila euro per ciascuna delle 11 violazioni contestate, che si traducono in una richiesta complessiva di oltre un milione di euro. Se Corona non si conformerà, Ferragni intende portare la questione in tribunale entro una settimana.