Lo scorso 5 gennaio, la MSC Magnifica ha iniziato il suo sesto viaggio attorno al mondo, partendo da Genova. Questa crociera globale, organizzata dalla compagnia crocieristica di proprietà dell’armatore Gianluigi Aponte, durerà ben 121 giorni. Dal suo varo nel 2010, questa nave si è distinta per l’incredibile itinerario che la porterà a toccare 46 destinazioni in 21 Paesi. Dopo le tappe iniziali nei porti di Civitavecchia, Marsiglia e Barcellona, la MSC Magnifica si avventurerà oltre le mitiche Colonne d’Ercole dirigendosi verso il continente sudamericano.

Una delle destinazioni più esotiche di questo viaggio è Ushuaia, nella regione della Terra del Fuoco. Da lì, la nave attraverserà l’Oceano Pacifico con fermate in località remote e affascinanti come l’isola di Pasqua, le Isole Pitcairn, la Polinesia Francese e le Isole Cook. La rotta continuerà verso la Nuova Zelanda, le splendide Maldive, le Seychelles e il Madagascar, per poi costeggiare l’Africa occidentale e infine approdare alle Canarie prima del ritorno previsto a Genova il 6 maggio.

A bordo, circa 2.300 passeggeri sono pronti a vivere questo straordinario itinerario sotto la guida esperta del capitano Pietro Sarcinella. Tra questi viaggiatori, molti sono conosciuti nel mondo delle crociere come “giromondisti”, cioè coloro che hanno già intrapreso una World Cruise in precedenza. Tuttavia, rispetto alle edizioni passate, la compagnia ha notato una diminuzione nel numero di questi passeggeri veterani e un aumento dei nuovi crocieristi.

Il pubblico a bordo è per lo più composto da coppie di pensionati, piccoli gruppi di amici e famiglie, alcune delle quali numerose. Questo tipo di crociera non si adatta particolarmente ai viaggiatori solitari o ai nomadi digitali, nonostante l’elevata connettività disponibile sulla nave. Infatti, il numero di persone che optano per lavorare durante la crociera rimane piuttosto ridotto.

Per quanto riguarda i costi, un viaggio del genere richiede un investimento significativo. I prezzi partono da 16mila euro per una cabina interna e possono raggiungere i 38mila euro per una suite premium aurea. A questi importi base vanno aggiunte ulteriori spese come escursioni, lavanderia e acquisti personali. Il pacchetto bevande, invece, è incluso nel prezzo.

Nel 2026, la MSC Magnifica intraprenderà un viaggio mondiale di 119 giorni, toccando 32 Paesi con un focus particolare sull’Estremo Oriente, includendo tappe in Corea del Sud, Filippine, Cina, Vietnam, Giappone, Singapore, Malesia e Sri Lanka. Nel 2027, il viaggio sarà a bordo della MSC Musica per 122 giorni, con un percorso inusuale che comprende la traversata dell’Oceano Pacifico senza proseguire verso ovest, e un doppio attraversamento della Linea internazionale del cambio di data.

Il gruppo MSC, fondato nel 1970, è cresciuto considerevolmente negli ultimi anni, mantenendo una gestione a conduzione familiare con 200mila dipendenti. La flotta MSC, con le sue 22 navi, copre 300 itinerari a livello globale. Tra le novità, il 2022 ha visto l’introduzione della MSC World Europa, mentre nel 2026 sarà varata la MSC World Asia, insieme a una nuova nave della linea di lusso Explora Journeys.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *