Tre bambini vivono un’incredibile avventura attraverso le quattro stagioni in un racconto senza parole. Le immagini vivaci e dettagliate offrono uno scenario affascinante per la loro storia. Durante i mesi estivi, questi piccoli avventurieri trovano un’infinità di giochi e scoperte: dai tuffi tra le onde al costruire castelli di sabbia con gli amici. Le notti estive sono adornate da stelle cadenti, che accendono l’immaginazione e riempiono di meraviglia.

Quando l’estate cede il passo all’autunno, i bambini esplorano paesaggi che mutano, mentre le foglie si tingono di colori dorati. L’atmosfera cambia, ma la loro voglia di avventura resta intatta. Le passeggiate invernali tra le dune regalano un’esperienza diversa ma altrettanto affascinante, con panorami che invitano alla riflessione e all’attesa della prossima estate.

Questo libro è un invito a creare e ricreare storie sempre nuove, grazie alle splendide illustrazioni che stimolano l’immaginazione. Ogni pagina è un microcosmo pieno di dettagli che potrebbero sfuggire a un primo sguardo, ma che rivelano nuovi particolari a ogni nuova lettura. Le immagini non solo raccontano una storia, ma stimolano la fantasia, permettendo ad ogni lettore di diventare autore delle proprie narrazioni.

“I giorni del mare” di Irene Penazzi, edito da Terre di mezzo Editore, è un’opera che va oltre le parole, offrendo un’esperienza visiva che affascina sia i piccoli lettori che gli adulti. Un volume di 48 pagine, ricco di colori e di vita, che può essere apprezzato da chiunque abbia più di quattro anni. Un’opera che si può sfogliare e risfogliare, ogni volta riscoprendo la magia della natura e dell’infanzia, sospesi nell’attesa della prossima avventura estiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *