Il modello Golf 8.5 rappresenta l’ultimo capitolo di una storia che ha mantenuto intatta l’innovazione e la versatilità nel corso di cinquant’anni. Con oltre 37 milioni di esemplari venduti in più di 70 paesi, questa iconica automobile si è affermata come un simbolo di status negli anni ’90, comparabile all’esclusività di una borsa Birkin di Hermes o a un Rolex Submariner. La sua continua evoluzione ha garantito che più di 2.000 persone nel mondo, comprese quasi 150 in Italia, scelgano ogni giorno di mettersi al volante di una Golf.

La versione 8.5 segna un cambiamento tecnologico con l’introduzione della motorizzazione ibrida plug-in. Due versioni si distinguono nella nuova gamma: la Golf eHybrid, che sviluppa 204 CV, e la più potente Golf GTE con 272 CV, omaggio elettrificato alla leggenda della Golf GTI. Queste vetture combinano un motore a combustione classico con una propulsione elettrica, evidenziando il design innovativo e la necessità di ricaricare la batteria tramite una presa di corrente.

La Golf 8.5 conserva l’equilibrio estetico riconosciuto storicamente, con un profilo anteriore prominente che suggerisce un moto continuo in avanti. Elementi di design come il logo Volkswagen luminoso e la striscia che unisce i fari anteriori a Led Matrix rendono subito riconoscibile la versione plug-in, specialmente durante la notte. Un dettaglio speciale è anche la targhetta che celebra il cinquantesimo anniversario della prima Golf, uscita per la prima volta sulle strade nel 1974.

Il sistema di propulsione elettrificato offre un’interessante combinazione di prestazioni e sostenibilità. La vettura è equipaggiata con un motore a benzina turbo da 1.5 litri in due varianti di potenza, 150 e 177 CV, affiancato da un motore elettrico integrato nella trasmissione, che consente di raggiungere una velocità di 140 km/h con i soli 116 CV elettrici. La batteria, con una capacità di 19,7 kWh, può essere ricaricata sia tramite corrente alternata che continua, permettendo una veloce ricarica fino all’80% in soli 25 minuti.

La autonomia elettrica della Golf varia fino a 144 km in ciclo WLTP, con la possibilità di sfruttare una modalità Full Hybrid, dove il sistema a bordo ottimizza automaticamente l’utilizzo del motore a combustione solo quando necessario, preservando energia. Inoltre, l’auto vanta funzioni avanzate come il parcheggio automatico, semplificando ulteriormente la vita quotidiana e confermando il suo ruolo di compagna affidabile per la guida di ogni giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *