Asia Argento si accinge a celebrare un importante traguardo il prossimo 20 settembre, raggiungendo il mezzo secolo di vita. Tuttavia, questo imminente compleanno le provoca una certa apprensione, come ha recentemente dichiarato in un’intervista a La Stampa: “I 50 anni fanno paura, viene da chiedersi ‘oddio, e ora che succede? Che si fa?'”. Una sensazione inedita, diversa da quella provata ai 30 e ai 40 anni, che la spinge a riflettere su possibili cambiamenti nel lavoro, nei rapporti e nella possibilità di trovare un compagno che la accetti per ciò che è.
Asia è madre di Nicola Giovanni, 16 anni, avuto da Michele Civetta, e di Anna Lou Castoldi, 23 anni, nata dalla relazione con Morgan. Recentemente, Anna Lou, durante una partecipazione a “Ballando con le stelle”, ha rivelato la sua dipendenza dalle coccole materne. Un’affermazione confermata dall’attrice, che descrive la sua famiglia come un nucleo molto unito e affettivo: “Cresciuta in un contesto familiare privo di abbracci e baci, ho voluto per i miei figli un ambiente diverso, ricco di gesti d’affetto”.
La relazione complessa con il padre, Dario Argento, ha segnato la sua vita. Asia argomenta che Dario è stato assente e disinteressato alla sua esperienza personale, volendo solo che recitasse per lui. “Non ha mai voluto che i miei figli lo chiamassero nonno”, afferma Asia, “e questo persistere a definirsi solo nel suo ruolo di regista mi addolora”. L’assenza paterna ha lasciato un vuoto, ma Asia è abituata a conviverci.
Dopo un passato segnato da dipendenze da alcol e droghe, oggi Argento si definisce “una sopravvissuta”. È consapevole delle sue cadute, riconoscendo l’importanza della psicanalisi durata 16 anni per il suo recupero. Nonostante difficoltà passate e terapeuti inefficaci incontrati successivamente, il sostegno ricevuto le ha consentito di rialzarsi, sperando che la sua storia possa essere d’ispirazione per altri.
Le esperienze vissute hanno acuito in Asia una naturale diffidenza, ostacolando i suoi rapporti con il mondo esterno, pur trovando conforto nel lavoro e nella famiglia. Il tradimento è un dolore che non vuole più provare, ragione per cui preferisce essere prudente e risparmiare le sue energie per chi le merita. Nell’ambito affettivo, desidererebbe una relazione speciale, senza pressioni e con uomo realizzato, in grado di condividere esperienze autentiche.
Nonostante le sfide, Asia considera i suoi figli il suo più grande successo, dimostrando come abbia costruito, dal suo passato complesso, una famiglia in cui le emozioni e il legame personale sono il fulcro.