Il mondo dell’alta società è in fermento per l’imminente celebrazione dell’unione tra il principe Nikolaos di Grecia e Chrysí Vardinogiannis. Questa cerimonia tanto attesa si svolgerà nella storica chiesa di San Nikolaos Ragavas, situata nell’affascinante quartiere della Plaka ad Atene, uno dei luoghi più belli della capitale ellenica. Si tratta di un evento intimo, a cui parteciperanno solo familiari e amici intimi della coppia.

Il legame tra il principe Nikolaos, figlio del defunto re Costantino di Grecia e dell’ex regina Anna Maria, e Chrysí Vardinogiannis, figlia del noto armatore Giorgos Vardinogiannis, era stato annunciato ufficialmente dalla stampa danese il 24 gennaio scorso. Tuttavia, i dettagli relativi alle nozze sono stati dispiegati al pubblico dalla casa reale greca solo cinque giorni dopo, il 29 gennaio. La data scelta per l’evento è il 7 febbraio 2025, alle ore 18:00.

La notizia di queste nozze è stata divulgata con una tale celerità da suscitare speculazioni su una possibile gravidanza, prontamente smentita però da fonti greche affidabili. Comunque, il matrimonio vedrà la partecipazione ristretta di circa 50-100 invitati a testimoniare l’amore tra i due.

Lo stile della cerimonia è stato curato nei minimi dettagli, con un’attenzione particolare all’eleganza. Lo stilista Christos Costarellos, celebre per le sue creazioni sofisticate e romantiche, ha realizzato l’abito da sposa, mentre si vocifera che la novella sposa indosserà una tiara appartenente alla famiglia, rispettando le tradizioni.

Questo è il secondo matrimonio per entrambi gli sposi e così, per scelta, l’evento sarà mantenuto riservato. Il rito sarà officiato da figure di rilievo nella comunità religiosa greco ortodossa, tra cui il Metropolita di Kissamos e Selinou, Amfilochios, supportato dal Primo Segretario della Sacra Arcidiocesi di Atene, Barnabas Theoharis, e dal padre Alexios.

Tra i testimoni degli sposi figurano il fratello del principe, Pavlos, l’amico Nasos Thanopoulos, il cugino della sposa Giorgos V Vardinogiannis e l’imprenditore Vasilis Kefalogiannis. La cerimonia sarà condotta secondo il rito della chiesa greco ortodossa, che, pur non riconoscendo annullamenti come la chiesa cattolica, opera secondo il principio di “Oikonomia”. Ciò permette un secondo matrimonio, considerato però penitenziale per il mancato rispetto delle leggi divine.

Si attende la partecipazione di illustri presenze, tra cui la conferma arriva dalla rivista Hola, che ha segnalato la presenza della regina Sofia e della principessa Irene dalla Spagna. Anche l’Infanta Cristina, in arrivo dalla Svizzera, sarà presente. Tuttavia, la rappresentanza spagnola sarà ridotta, dato che si tratta di un giorno feriale, il che comporta l’assenza dell’Infanta Elena per impegni pregressi.

La visita recente a Copenaghen da parte della coppia ha visto l’accoglienza da parte del re Frederik di Danimarca, cugino di primo grado di Nikolaos, e ha rappresentato l’occasione per introdurre Chrysí alla famiglia materna dello sposo. In conclusione, nonostante l’evento raccolto e intimo, l’unione del principe Nikolaos e Chrysí Vardinogiannis si configura come una celebrazione di altissimo profilo, suscitando grande interesse e curiosità.

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *