Il noto presentatore televisivo di programmi di successo come «Affari tuoi» e «Stasera tutto è possibile», Stefano De Martino, ha recentemente portato in scena al Teatro Brancaccio di Roma il suo spettacolo intitolato «Meglio stasera». Questo one-man show, scritto dallo stesso De Martino insieme a Riccardo Cassini, è un viaggio attraverso la sua vita, dalle origini modeste fino alla sua affermazione nel panorama televisivo italiano.

Il titolo del monologo trae ispirazione da una famosa canzone degli anni ’60, ma per lui assume un significato particolare: quella di migliorare se stessi ogni giorno. «Ogni sera si può migliorare», afferma De Martino, rivolgendosi al pubblico con la domanda: «Ma voi stasera da me che vi aspettate?», che gli vale una fragorosa ovazione da parte delle oltre 1700 persone presenti in sala, tra le quali spiccavano figure come Maria De Filippi, Serena Rossi e Tosca.

Il palcoscenico diventa per De Martino un ambiente naturale e una vera palestra di vita, poiché rappresenta il confronto diretto con gli spettatori, il cui giudizio è immediato. Nel corso delle due ore di spettacolo, l’artista si racconta attraverso aneddoti e ricordi, iniziando dalla sua difficile infanzia a Torre Annunziata, una città che rappresenta una sorta di luogo d’origine da cui attingere forza e autenticità. È qui che si sono svolti i primi incontri con il pubblico, all’interno del Bar Stella, locale gestito dalla sua famiglia.

La carriera di Stefano è stata caratterizzata da una serie di lavori, dal parcheggiatore al fruttivendolo, fino a diventare ballerino e conduttore. Un momento cruciale nel suo percorso artistico è stato il periodo trascorso a New York, dove ha studiato alla prestigiosa Broadway Dance Center. «Era più facile farcela, iniziando dal basso», commenta, ricordando il supporto costante della sua famiglia.

Anche la sfera privata è parte integrante del suo racconto, specialmente la relazione con Belén Rodriguez, una delle donne più belle e rinomate al mondo. La loro unione ha portato alla nascita del figlio Santiago, una delle sue gioie più grandi. «Lui è il mio spettacolo meglio riuscito», dichiara con orgoglio.

Stefano De Martino si presenta come un intrattenitore autoironico e coinvolgente, capace di condividere la sua visione del successo. Insiste sul fatto che questo non conduca alla solitudine, ma offra piuttosto l’opportunità di interagire con il pubblico, che lo riconosce e lo apprezza per strada. E per il futuro? L’intenzione di mantenere un atteggiamento positivo è fondamentale, senza mai immaginare di perdere quanto di buono ottenuto fino a oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *