Durante un’intervista televisiva con France 2, il noto miliardario tecnologico francese Xavier Niel ha espresso opinioni molto dirette su Elon Musk, definendolo “il più grande imprenditore del mondo” e contemporaneamente una “persona molto complessa”. Ha scelto parole forti per descrivere il fondatore di Tesla e SpaceX, definendolo “forse a volte uno stronzo”. Niel ha riconosciuto l’intelligenza e le capacità imprenditoriali di Musk, ma ha espresso preoccupazione per le sue posizioni estreme e radicali, ritenendole potenzialmente pericolose, poiché tanti seguono alla lettera le sue dichiarazioni.

Questi commenti sono stati espressi in concomitanza con un vertice cruciale sull’intelligenza artificiale a Parigi, al quale Niel ha partecipato come uno degli imprenditori consultati dal presidente Emmanuel Macron. Lo stesso vertice ha preceduto l’annuncio di Macron su una massiccia strategia sull’IA da 109 miliardi di euro. In linea con l’evento, la società di Niel ha rivelato un investimento di 3 miliardi di euro in progetti sull’intelligenza artificiale in Francia, sottolineando l’importanza e l’impegno nel settore.

Durante l’intervista, Niel ha anche sollevato critiche riguardo all’aumento previsto delle tasse sulle imprese, proposto dal governo francese per ridurre il deficit di bilancio. Questo provvedimento mirerebbe a raccogliere circa 8 miliardi di euro. Le sue preoccupazioni rispecchiano quelle già espresse da Bernard Arnault, un altro influente miliardario francese e, incidentalmente, suo suocero. Niel ha ribadito che aumentare le tasse invia un “segnale sbagliato” agli investitori interessati alla Francia.

Negli ultimi anni, la Francia è riuscita a creare un ambiente accogliente per l’afflusso di investimenti internazionali, ma Niel teme che un aumento della tassazione possa compromettere questo successo. In risposta alle critiche dei leader d’impresa, tra cui quelle di Niel, il presidente Macron ha esortato gli imprenditori a proporre soluzioni più concrete anziché minacciare di trasferire le loro attività all’estero, invitandoli a dimostrarsi patriottici nei confronti del paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *