Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha comunicato la sua decisione di lasciare la carica, con efficacia a partire da mercoledì, al fine di evitare il processo di impeachment che il parlamento di Bucarest ha avviato. Iohannis, al potere dal 2014, avrebbe dovuto concludere il suo mandato dopo le elezioni presidenziali che si sono tenute in Romania lo scorso anno. Tuttavia, un’estensione temporanea del suo mandato è stata resa necessaria dopo che la Corte Costituzionale ha ordinato una nuova tornata elettorale a causa di sospetti riguardanti interferenze da parte della Russia.

La Romania ha vissuto un periodo di instabilità politica sin dal primo turno delle elezioni di novembre, momento in cui Călin Georgescu, candidato indipendente di estrema destra, è emerso improvvisamente tra i contendenti principali. Poco prima del secondo turno, la Corte Costituzionale ha deciso che il primo turno di votazioni era stato gravemente compromesso da un’azione di influenza russa su piattaforme social, rendendo necessario l’annullamento e la ripetizione del processo elettorale.

In seguito a questo, Iohannis aveva avuto il permesso di rimanere in carica fino al nuove elezioni presidenziali, previste per il 4 maggio. Nonostante ciò, i deputati appartenenti ai partiti di opposizione di estrema destra e al partito liberale USR hanno collaborato per proporre una mozione di sospensione del presidente, sostenendo che il sistema politico del paese non aveva saputo rispondere adeguatamente circa la sicurezza elettorale. Iohannis ha criticato tale azione, definendola “priva di fondamento” e “dannosa”. Nella sua dichiarazione di dimissioni, ha affermato: “Non ho mai violato la Costituzione”, aggiungendo che “da questa situazione, nessuno trae vantaggio”.

Dopo la sua uscita di scena, la presidenza ad interim sarà affidata a Ilie Bolojan, presidente della camera alta del parlamento rumeno, fino a quando non si terranno nuove elezioni. Questa fase transitoria potrebbe portare nuovi sviluppi nel clima politico già teso della Romania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *