Davide Petrella è uno degli autori più prolifici della scena musicale italiana contemporanea e, anche nel 2024, ha lasciato il suo segno al Festival di Sanremo. Tra i brani di quest’edizione, Petrella ha dato il suo contributo a «Tu con chi fai l’amore» dei The Kolors, «Dimenticarsi alle 7» di Elodie, «Damm ‘na mano» di Tony Effe, e «Chiamo io chiami tu» di Gaia. Conosciuto anche con il nome d’arte Tropico, il cantautore napoletano ha visto frequenti successi calcare il prestigioso palco dell’Ariston. Durante l’edizione del 2022, i suoi lavori includevano «Ogni volta è così», «O forse sei tu» (che si è aggiudicato il Premio Giancarlo Bigazzi e la Targa Tenco), «Domenica» e «Miele». Nel 2023, ha co-firmato «Due vite», cantata da Marco Mengoni e vincitrice della medaglia Marcel Bezençon alla miglior composizione musicale all’Eurovision, insieme a «Cenere».

Nato a Napoli nel 1985, Petrella ha iniziato a comporre musica già all’età di 11 anni. Durante i suoi anni universitari, ha fondato il gruppo Le Strisce insieme a altri studenti, pubblicando nel 2008 il loro primo EP «Fare il cantante» tramite la piattaforma MySpace. Sebbene nel 2010 abbiano tentato senza successo di partecipare a Sanremo Giovani, il gruppo ha continuato l’attività con due album, «Pazzi e Poeti» e «Hanno paura di guardarci dentro». Inoltre, hanno supportato Cesare Cremonini in tour, avviando una collaborazione con lui per l’album «Logico» del 2014.

La carriera solista di Petrella è decollata nel 2017 con la scrittura di testi per brani di successo come «Vorrei ma non posto» di Fedez e J-Ax, «Pamplona» di Fabri Fibra con Tommaso Paradiso, «Fenomenale» di Gianna Nannini e «Ogni istante» di Elisa. Il suo debutto come solista è avvenuto nel 2018 con l’uscita dell’album «Litigare». Nel 2019, con lo pseudonimo Tropico, ha pubblicato «Non esiste amore a Napoli» e, successivamente, nel 2023, un nuovo lavoro intitolato «Chiamami quando la magia finisce». Petrella ha sempre distinto la sua scrittura personale da quella in collaborazione, affermando che quella per Tropico è troppo intima per essere condivisa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *