L’attesissimo evento del Festival di Sanremo 2025 si è riconfermato con la tradizionale passerella d’apertura, meglio conosciuta come green carpet. Si tratta del famoso tappeto verde steso davanti all’Ariston, là dove gli artisti in gara sfilano solennemente alla vigilia del primo atto della competizione musicale, suscitando enorme entusiasmo tra i fan assiepati lungo corso Matteotti, fino all’entrata del teatro.
Questa cerimonia rappresenta il vero e proprio rito di iniziazione al Festival, un’anticipazione di ciò che avverrà nei giorni successivi. Col passare degli anni, il green carpet ha regalato momenti memorabili, come quando Morgan fece il suo ingresso su uno skateboard, finendo persino a terra proprio davanti all’ingresso dell’Ariston, o come la volta in cui Ornella Vanoni si presentò accompagnata dal suo fidato cane Ondina, intrattenendo il pubblico con un improvvisato show personale.
Quest’anno, i protagonisti principali sono ventinove, dopo la rinuncia di Emis Killa, e ciascuno di loro avanza sul tappeto con il proprio abito delle grandi occasioni, stringendo tra le mani i classici fiori di Sanremo. La sequenza di artisti ha visto in avvio Rocco Hunt, seguito da Noemi, Bresh, Marcella Bella, Fedez, Simone Cristicchi, Francesca Michielin, Massimo Ranieri, i Coma Cose, Olly, Serena Brancale, Willie Peyote. Hanno fatto poi la loro comparsa Gaia, Brunori Sas, Stash e i The Kolors, Rose Villain, Lucio Corsi, Elodie, Irama, Giorgia, e la coppia Shablo e Gué. Non è mancato nemmeno Achille Lauro, sempre il più spettacolare, insieme a Sarah Toscano, Clara – presente anche con un proprio spazio speciale denominato Farmacia dell’amore – e infine Tony Effe, che ha sfidato le temperature fredde della serata sanremese dopo aver invitato i suoi fan a colazione con un tipico maritozzo romano.
Questa edizione del festival promette momenti indimenticabili e una line-up di artisti di prim’ordine, un evento che, come da tradizione, unisce la musica all’intrattenimento, attirando appassionati da tutta Italia e oltre.