Nel mondo dello svapo, pochi nomi sono così riconosciuti e seguiti come quello di Danielino77. Da semplice appassionato a creatore di uno dei canali YouTube più influenti d’Europa sul vaping, il suo percorso è stato guidato da curiosità, studio e un costante desiderio di condividere informazioni. In questa intervista, ci racconta come ha iniziato, i benefici dello svapo rispetto al fumo tradizionale, le ultime tendenze del settore e i consigli per chi vuole smettere di fumare.
Ciao Daniele, raccontaci un po’ di te. Come hai iniziato il tuo percorso nel mondo dello svapo?
Ero ad un torneo di Calcio Balilla e durante un torneo mi fanno vedere una sigaretta elettronica; parliamo del 2010 e di prodotti molto poco evoluti rispetto a ciò che conosciamo ora. Ho velocemente compreso che incredibile aiuto potesse essere per smettere di fumare (all’epoca fumavo e molto). La verità? Ho iniziato ad utilizzarla e da lì non ho mai più toccato una sigaretta fino ad oggi.
Cosa ti ha spinto a condividere la tua passione per la sigaretta elettronica sui social?
Inizialmente fui spinto dalla mia personale curiosità. Mi iscrissi ad un forum (col nickname Danielino77) dove recuperai tutte le informazioni possibili e da lì iniziai a studiare i dispositivi. Divenni a mia volta uno di quelli che le informazioni le forniva agli altri e presto aprii il mio forum, seguito da un Canale YouTube (si chiamava Esigarettanews) e da un mio blog che ben presto divennero piattaforme in cui tutti recuperavano informazioni, dai più esperti ai newbie. Le piattaforme (blog e forum) parlavano anche di prodotti comuni, ma sul mio Canale YouTube portavo solo prodotti di alta fascia (all’epoca definiti High End). Dopo varie vicissitudini, forum e blog scomparvero e rimase solo il canale, a cui cambiai il nome in Danielino77 e su cui mi concentrai per continuare a fornire informazioni. Dopo qualche anno aprii le mie recensioni anche ai brand cinesi con prodotti meno “nobili”. Oggi Danielino77 è diventato uno dei canali più grandi d’Europa sul mondo del vaping.
Quali sono i vantaggi principali dello svapo rispetto alle sigarette tradizionali, secondo la tua esperienza?
Potrei fornire un elenco infinito di benefici sia sulla salute a breve che a medio e lungo termine, visto che ormai ho alle spalle 15 anni di informazioni. Scomparsi i cattivi odori, scomparse le dita gialle da nicotina, diminuite sensibilmente febbri, tossi, raffreddori e mille altre micro malattie che prima erano categoriche di ogni inverno. Certo, la sigaretta elettronica non è una soluzione esente da danni e di sicuro non fa “bene”, ma è una sensibile riduzione del rischio di cancro e malattie fumo-correlate. Tornassi indietro e volendo provare di nuovo a smettere di fumare, farei esattamente le stesse scelte.
Hai un e-liquid o un dispositivo preferito al momento?
Maneggiando centinaia di prodotti, avere un hardware preferito è quasi impossibile dovendone provare molti. Sugli e-liquid invece posso dire, senza voler far pubblicità, che scelgo solo quelli di cui “conosco” personalmente la ricetta.
Il mondo dello svapo è in continua evoluzione. Quali trend o novità pensi che vedremo nei prossimi mesi?
Per ora il mondo dello svapo è in uno stato di evoluzione statica, visto che le “Pen” sono le tipologie di dispositivi maggiormente prodotti; da un paio d’anni a questa parte anche la tecnologia che i brand inseriscono nei dispositivi è ferma. Ciò che invece, più che aspettarmi per il futuro, mi auguro, è un investimento maggiore sulle batterie (che poi sono quelle che mandano avanti il mondo e non solo dello svapo); più piccole, più durevoli, più performanti.
Ti capita di ricevere critiche o commenti negativi sui social riguardo allo svapo? Come rispondi a chi è scettico?
Quando si mette la faccia su internet ci si deve sempre aspettare critiche, detrattori, haters o semplicemente persone che non sono d’accordo con la tua visione delle cose. Generalmente sono incline a non rispondere con le parole ma con i fatti e con i dati, che sono quelli che alla fine parlano chiaro. Ma ahimè sono anche abituato a leggere articoli e studi in cui i dati sono spesso traviati da interessi o errate procedure; a quel punto, l’unica cosa che si può fare, è quella di raccontare la propria esperienza personale (quella nessuno può discuterla).
Qual è il consiglio che daresti a chi vuole avvicinarsi allo svapo per smettere di fumare?
Prima di tutto non affidarsi al “Dottor Google”, non sempre ciò che si legge è la verità; ci sono in ballo troppi interessi. Secondo poi non presumere di sapere tutto, ma affidarsi ai consigli di un negozio fisico (sperando di capitare in un negozio serio). Terzo, dopo le info di un negozio, approfondire su YouTube (sul mio canale c’è tutto quello che c’è da sapere e anche di più). Quarto, convincersi che la sigaretta elettronica da sola non basta, serve una gran dose di forza di volontà. Quinto, non aver fretta di scendere con la nicotina, all’inizio è l’unica cosa che, anche se con la forte controindicazione della dipendenza, riesce a tenerti lontano dal fumo. Sesto, buona fortuna, vi servirà.
Dove possono seguirti i nostri lettori per restare aggiornati sulle ultime novità dello svapo?
Principalmente, come da quasi 15 anni a questa parte, sul canale YouTube “Danielino77”, secondo poi sul mio nuovo canale Twitch dove faccio dirette tre volte a settimana. Senza dimenticare Instagram, dove nei Reels e nelle stories do un sacco di aggiornamenti. Sono anche su tutti gli altri canali social come TikTok e Facebook.
“Vi ringrazio e come sempre ci vediamo al prossimo video!”