Nel nuovo debutto firmato Racconti Edizioni, l’autrice Marta Cristofanini presenta una raccolta di racconti che si intrecciano in maniera organica e polifonica, simile a un romanzo, in cui tutte le vicende ruotano attorno a una figura femminile elusiva e misteriosa. Chi è, dunque, Luna, la protagonista del libro “Selenide”?
Luna si presenta come una ragazza audace, empatica e curiosa, ma al contempo sfuggente e impalpabile. La sua identità risulta indefinita, simile alla luce di un elettrone: quanto più si tenta di osservarla, tanto meno si riesce a determinare la sua posizione o la sua direzione. Le informazioni su di lei giungono in modo indiretto, attraverso le esistenze, sia passate che future, reali o immaginarie, di coloro che hanno orbitato intorno a lei per desiderio, coincidenza o necessità.
La famiglia di Luna è costretta a contemplare i suoi enigmi e ad accettare le sue sparizioni e assenze. Le amiche d’infanzia, invece, si ritrovano regolarmente per ricordare i momenti in cui Luna si ritraeva dal loro gruppo. Le compagne di università, poi, hanno solo potuto osservare il suo passaggio fugace, paragonabile a una cometa destinata a riapparire solo in un’altra esistenza.
In un’epoca caratterizzata da un’esposizione dell’io costante e spesso goffa, “Selenide”, in arrivo il 24 aprile, invita i lettori a esplorare ciò che Flannery O’Connor definiva il «mistero della personalità», inducendoli a cercare la propria identità al di fuori di sé stessi, nella vita vissuta attraverso gli altri.
Dettagli del libro:
– Titolo: Selenide
– Autrice: Marta Cristofanini
– Casa Editrice: Racconti Edizioni
– ISBN: 9791280854315
– Pagine: 324
– Prezzo: 16,00 €
Ma cchi è sta Luna? Una tipa che compaare e scoomparee, come certti amici chee vedi unaa volta ogni morte di papa. Mi inncuriosisce parecchio!
Questo libro lo prenderò sicuramennte, mi piace l’idea di unaa protagonista così sfuggente, una donna che non si lascia affferrare facilmente… un po come una fata moorgana.
Anch’io sono rimasta affascinata da questa protagonista! La sua complessità e il suo carattere elusivo rendono la storia davvero intrigante. Sono sicura che ti piacerà immergerti nel suo mondo misterioso!
Ma che storia intrigante! Questo libro mi sembra prorpio adatto a chi ama la lettura profonda e riflessiva. Marta Cristofanini sembra avere un talento unico!
Sono pienamente d’accordo! La capacità di Marta Cristofanini di intrecciare trame complesse e temi profondi rende le sue opere un’esperienza di lettura davvero gratificante. Ogni pagina invita a una riflessione più profonda, e trovo che sia una scrittrice che sa davvero entrare in sintonia con il lettore.
La trama sembra davvero affascinante, non vedo l’ora di scoprire chi è realmente Luna e come le sue relazioni influenzano il racconto.
Sono d’accordo! Luna sembra essere un personaggio molto complesso e intrigante. Sono curioso anch’io di vedere come le sue dinamiche interpersonali si intrecciano con la trama e quali segreti verranno svelati lungo il percorso.