I personaggi della nuova serie thriller ad alta tensione “The Stolen Girl” esplorano l’intero continente europeo, offrendo un’esperienza intensa e drammatica. Questa produzione britannica, tratto dal romanzo “Playdate” di Alex Dahl, ci presenta una storia avvincente di genitori disperati. L’adattamento è stato realizzato da Catherine Moulton, mentre la regia dei cinque episodi è curata da Eva Husson, il cui lavoro sarà disponibile su Disney+ a partire dal 16 aprile.

La trama ruota attorno a Elisa e Fred Blix, genitori della piccola Lucia di nove anni. La bambina desidera partecipare al suo primo pigiama party a casa dell’amica Josie. Inizialmente, dopo aver fatto conoscenza con la madre di Josie, i Blix si sentono tranquillizzati e permettono che l’incontro abbia luogo. Tuttavia, il giorno seguente, al momento di andare a prendere Lucia, i Blix scoprono con orrore che né la loro figlia né Josie si trovano più. Le bambine sono scomparse nel nulla.

Da qui ha inizio una frenetica indagine che porta i genitori oltre i confini del Regno Unito, in un’affannosa ricerca in Europa alla disperata ricerca delle bambine. Ogni istante è prezioso mentre cercano di rintracciare i rapitori.

Nel cast, Denise Gough e Jim Sturgess interpretano i ruoli di Elisa e Fred Blix, con Beatrice Cohen nei panni di Lucia. Si uniscono a loro anche Bronagh Waugh, Robyn Betteridge, Ambika Mod e Holliday Grainger.

Le serie britanniche recenti sembrano avvolte da un clima di tensione genitoriale. “The Stolen Girl”, nonostante il suo titolo, si concentra in gran parte sui tormenti di chi resta e cerca, piuttosto che su chi scompare. Questo approccio sembra rispecchiare un trend del momento, simile a quello di “Adolescence”, un’altra serie che ha guadagnato notorietà all’inizio del 2025. Anche se “Adolescence” potrebbe sembrare incentrata sui giovani, offre invece uno sguardo profondo sulle angosce dei genitori.

Per chi non ha ancora sperimentato queste serie, su Netflix è disponibile “Adolescence”, mentre chi predilige trame più articolate e atmosfere suggestive può optare per “La mia preferita”, tratta dal romanzo di Romy Hausmann. Non mancano poi le proposte per gli amanti dei thriller nordici, come “Glaskupan – La cupola di vetro”, una novità svedese creata dalla famosa giallista Camilla Läckberg.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *