Nel corso delle esequie di Papa Francesco, il cui dress code aveva come imperativo la “sobrietà”, si sono potute osservare le scelte di abbigliamento di numerosi esponenti del mondo reale e politico, che hanno aderito ai severi protocolli vaticani. Le figure pubbliche hanno presenziato all’evento indossando abiti consoni alla situazione, evidenziando rispetto e gravità attraverso l’assenza di scollature e tessuti che coprivano completamente le ginocchia, con maniche lunghe e tacchi discreti. Le tonalità scelte dalle partecipanti erano prevalentemente nere, quasi a voler mantenere un profilo basso e privo di ostentazioni eccessive, anche in termini di marchi di lusso. La sobrietà ha prevalso anche tra i gioielli, con perle che spesso hanno rappresentato l’unico punto di brillantezza.

Le famiglie reali, così come le prime dame e i capi di governo, hanno optato per abiti scuri mentre i gioielli appariscenti sono stati lasciati da parte. Gli uomini si sono attenuti all’utilizzo di cravatte nere, con le donne che in alcuni casi hanno indossato veli in segno di rispetto. Le regine cattoliche, tra cui Letizia di Spagna, Mathilde del Belgio e Charlène di Monaco, hanno scelto veli neri, un elemento che rimanda al cosiddetto “privilegio del bianco”, frequentemente lasciato in favore di questa sobria opzione. Laura Mattarella, Melania Trump e Jill Biden hanno adottato lo stesso approccio, così come Silvia di Svezia e Mette-Marit di Norvegia. Dalla Gran Bretagna, la First Lady Victoria Starmer ha optato per un cappello con veletta, dimostrando una continuità stilistica con eventi simili nel Regno Unito, come il funerale della regina Elisabetta nel 2022.

L’annuncio del decesso del papa ha spinto le casate reali a rendere omaggio mediante affettuosi messaggi e commemorazioni religiose. Il lutto è stato manifestato anche attraverso la scelta di abiti sobri e tonalità scure. La preferenza è andata a gonne che si estendevano almeno fino al ginocchio e collant neri, sia coprenti sia trasparenti. Melania Trump, però, ha mostrato le gambe scoperte. Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen hanno privilegiato un completo nero formale, rimanendo fedeli al proprio stile anche in un contesto del genere.

Durante i funerali di Giovanni Paolo II, Carlo, allora principe del Galles, aveva optato per un abito grigio scuro; suo figlio William, presente oggi per rappresentare la corona britannica, ha scelto un completo blu navy. Donald Trump ha preferito un abito blu più acceso, una scelta che qualcuno ha interpretato come un allontanamento dal protocollo che permette l’uso di blu scuro e grigio. Volodymyr Zelensky ha invece abbandonato per l’occasione la consueta mise verde militare, indossando un’uniforme nera.

Il re Felipe e la regina Letizia di Spagna, come altre sovrane, hanno onorato il proprio ruolo, la regina con un abito scuro aderente al dress code e il re con cravatta nera abbinata al suo completo. Mathilde del Belgio ha rispecchiato l’estetica adottata in precedenti eventi solenni religiosi, indossando un velo nero e un discreto girocollo di perle. Charlène di Monaco, al fianco del principe Alberto, ha preferito una mantiglia nera che rifletteva la tradizione spagnola, ma senza la peineta che Sofia di Spagna aveva mostrato al funerale di Giovanni Paolo II.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *