L’attrice Eleonora Giorgi si è spenta serenamente, circondata dall’amore dei suoi cari. Ad annunciarlo è stata la famiglia, informando che i funerali si terranno a Roma, nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo. L’artista romana, scomparsa all’età di 71 anni, ha combattuto negli ultimi anni contro un tumore al pancreas, scoperto nel 2023. La malattia aveva recentemente compromesso ulteriormente le sue condizioni di salute, ma Giorgi aveva mantenuto la speranza in un “miracolo”.

Affiancata dai figli Andrea e Paolo, dall’ex marito Massimo Ciavarro, dalla nuora Clizia Incorvaia e dal nipotino Gabriele, Eleonora Giorgi è stata ricoverata in una clinica romana per affrontare la terapia del dolore. Paolo Ciavarro, suo figlio, l’ha ricordata affettuosamente su Instagram, definendola un “angelo speciale” per il piccolo Gabri. Anche Clizia Incorvaia ha voluto esprimere il suo dolore attraverso i social, comunicando che la defunta resterà per sempre nei loro cuori. Ha condiviso una poesia di Henry Scott Holland, riflettendo sulla continuità del legame affettivo oltre la morte.

Ornella Muti, in una toccante testimonianza, ha voluto sottolineare la forza e la generosità con cui Giorgi ha affrontato la vita, ricordando i numerosi momenti condivisi sul set e nella vita. La collega ha sottolineato il coraggio e l’empatia di Eleonora, sempre pronta a incoraggiare gli altri nonostante la sua sofferenza.

Renato Pozzetto, caro collega di Giorgi in film che hanno segnato gli anni Ottanta, ha espresso il suo dispiacere per la perdita, dichiarando di ricordarla come una professionista attenta e puntuale. Anche Carlo Conti ha voluto ricordare l’attrice, esprimendo l’onore di averle consegnato il David di Donatello alla carriera.

Massimo Ghini ha ricordato Giorgi come una delle prime “giovani dive” del cinema italiano, insieme a Ornella Muti, sottolineando la sua popolarità e versatilità artistica. Ghini ha riflettuto sulla rapida progressione della malattia che l’ha colpita. Claudio Amendola, colpito dalla dignità con cui Giorgi ha affrontato la sua malattia, l’ha definita un’icona del cinema italiano.

Andrea De Carlo, scrittore e ultimo amore di Giorgi, ha espresso sui social il grande vuoto lasciato dalla sua scomparsa, commemorando la sua intelligenza brillante e non convenzionale. Infine, Enrico Montesano ha voluto ricordare l’umanità e l’affabilità di Giorgi, sottolineando come la sua gentilezza fosse una rara qualità nel mondo dello spettacolo.

Numerosi sono stati i messaggi di cordoglio giunti dal mondo dello spettacolo e della politica, a testimonianza del profondo segno lasciato dall’attrice nella sua carriera e nella vita di chi l’ha conosciuta.

16 pensiero su “Addio a Eleonora Giorgi: il ricordo del cinema e dello spettacolo tra commozione e affetto”
  1. Non ci credo ci è scappata pure Eleonora Giorgi, non la stessa noce. Era proprio na forza della natura, nun ce stanno più come lei.

    1. È vero, Eleonora Giorgi aveva un’energia e una presenza scenica uniche. Attrici come lei lasciano un’impronta che resta nel tempo. Sicuramente ci mancherà!

      1. Assolutamente sì, la sua bravura e il suo carisma hanno segnato intere generazioni. Rimarrà sempre nei nostri cuori e nei ricordi del grande cinema italiano.

        1. Sono completamente d’accordo. La sua influenza è innegabile e ha lasciato un’impronta indelebile non solo nel cinema, ma anche nella cultura italiana.

          1. Assolutamente, il suo contributo ha ridefinito interi generi e continua a ispirare nuove generazioni di artisti e cineasti.

          2. Sono completamente d’accordo! La sua influenza è innegabile e si percepisce in moltissimi lavori contemporanei.

          3. Assolutamente, la sua capacità di innovare e ispirare nuove generazioni di artisti ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico. È impressionante come le sue idee continuino a essere una fonte di creatività e riflessione.

          4. Sono completamente d’accordo, il suo impatto è innegabile e continua a influenzare il modo in cui molti vedono e interpretano l’arte oggi.

  2. Ma che brutta notizia, è davvero un peccato perdere una donna così forte e talentuosa come Eleonora Giorgi. Riposi in pace 🌹

    1. È davvvero una grande perdita, la sua energia e il suo talento mancherranno tantissimo. 🕊️

      1. Sono d’accordo, la sua pressenzaa era unica ee ci ha lasciatoo un’eredità incredibile. Sennttirremo pprofondamente la sua mancanza. 🕊️

        1. Assolutamente, la sua visione e il suo impatto continueranno ad ispirarci per le generazioni future. 🌟

          1. Senza dubbio, il suo lascito risuonerà nel tempo, guidandoci verso nuovi orizzonti di possibilità e creatività. 💫

          2. Assolutamente, la sua influenza continuerà a ispirare e a stimolare nuove generazioni, spingendoci a esplorare territori inesplorati con passione e innovazione. 🌟

          3. Sono completamente d’accordo! È incredibile come le sue idee riescano ancora a motivare e incoraggiare l’innovazione. 🌍✨

          4. Assolutamente, la sua capacità di ispirare è davvero straordinaria! È come se avesse una visione del futuro che guida tutti noi verso il progresso. 🚀🔍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *