Le condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio, continuano a destare preoccupazione. Secondo l’ultimo bollettino, il Pontefice non ha subito ulteriori crisi respiratorie dalla sera di sabato, e il suo umore, al risveglio di lunedì, è apparso buono. Tuttavia, è stata riscontrata una lieve insufficienza renale, al momento sotto controllo attraverso i test sanguigni, ma comunque preoccupante vista l’età avanzata del Papa, 88 anni, e la sua lotta contro una pneumonite bilaterale.

Attualmente, le condizioni di Francesco restano critiche. Il Papa è sottoposto a ossigenoterapia ad alti flussi per favorire la respirazione, dopo una prolungata crisi asmatica. La piastrinopenia, che aveva richiesto trasfusioni, si è stabilizzata, mentre l’innalzamento del livello di emoglobina è stato valutato positivamente.

Nelle scorse serate, i medici si sono mantenuti cautamente ottimisti, dichiarando che, sebbene non ancora fuori pericolo, non ci siano segni di imminente rischio di vita. Le preghiere per il Papa continuano, guidate dal cardinale Parolin in Vaticano, e alla sera il cardinale Matteo Zuppi ha presieduto una recita del Rosario a Bologna, chiedendo sostegno per Papa Francesco.

Nonostante le difficoltà, il Papa ha preso parte alla messa nell’appartamento dell’ospedale e ha rilasciato un messaggio ai fedeli, ringraziandoli per l’affetto ricevuto, in particolare dai bambini. Ha espresso gratitudine anche al personale medico per l’assistenza. Papa Francesco continua a ricordare il terzo anniversario del conflitto in Ucraina e ha esortato a pregare per la pace in diverse parti del mondo, dall’Ucraina al Medio Oriente.

Attraverso i canali social, la Santa Sede ha diffuso i messaggi del Vaticano, sottolineando l’importanza di un amore che trasforma e abbraccia tutti. Nel frattempo, si monitorano con attenzione le condizioni del Papa per assicurarsi che le terapie in corso possano migliorare il suo stato di salute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *