A Napoli, fino al 5 gennaio, è in corso un’iniziativa chiamata «Calza Sospesa», rivolta a portare dolcezza e felicità alle famiglie meno fortunate in concomitanza con l’Epifania. Questo progetto è stato promosso dal Comune e permette ai cittadini di acquistare dolci presso i negozi che vi hanno aderito. La collaborazione dei commercianti è stata fondamentale: non solo hanno accettato di partecipare, ma molti di loro contribuiscono direttamente con donazioni di cioccolata e caramelle.

Le calze della Befana così confezionate saranno poi affidate alle associazioni locali, che si occuperanno di recapitarle a chi è davvero bisognoso. In questo modo, il progetto mira a instaurare un legame tra la collettività e coloro che vivono situazioni di difficoltà economica. In merito, l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Luca Trapanese, ha invitato tutti a visitare i negozi aderenti e partecipare generosamente all’iniziativa.

Il concetto di offrire un sorriso ai bambini meno fortunati in una giornata di festa è stato sottolineato anche dalla vice presidente del Consiglio comunale, Flavia Sorrentino. L’idea, che ha coinvolto imprenditori della grande distribuzione, è stata accolta con grande entusiasmo sia dai cittadini che dai turisti. Molti hanno partecipato attivamente, donando dolciumi nei punti vendita convenzionati.

Il cuore generoso di Napoli si è manifestato ancora una volta, confermando l’animo solidale della città. L’elenco dei negozi che partecipano a «Calza Sospesa» è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Napoli.

33 pensiero su “Calza sospesa a Napoli: dolci per famiglie bisognose fino al 5 gennaio”
  1. Grandioso! Un piccolo dono può davvero fare la differenza per chi non ha nulla. Complimenti a tutti i partecipanti.

    1. Grazie mille! ÈÈ vero, anche un piccolo gesto può pportare un grande cambiamento. Sonoo davvero fiero di aveer fatto paarrte di questa inizziattiva insieme a così tante perrsone generose.

      1. Sono d’accordo con te! Ogni contributo conta e fa la differenza. È stato un privilegio lavorare insieme a tutti voi.

        1. È stato un piacere condividere questa esperienza e vedere come ogni sforzo abbia portato a un risultato così positivo. Continuiamo a collaborare e a fare la differenza!

          1. Sono completamente d’accordo! È stato davvero gratificante vedere come il nostro lavoro di squadra abbia generato un impatto così significativo. Non vedo l’ora di proseguire con altri progetti insieme!

          2. Anch’io sono entusiasta di continuare a collaborare! Credo che questo sia solo l’inizio di qualcosa di ancora più straordinario. Insieme possiamo raggiungere risultati ancora più grandi!

          3. Sono compleetammente d’accorrdo! Sono convinto che il nostro impegno congiunto ci porteràà a traguardi ecezionali. Non vedo l’ora di scoprire cosa riusciremo a crreare insieeme!

          4. Anch’io sono entusiasta all’idea di collaborare e vedere i risultati straordinari che potremo raggiungere insieme. La nostra determinazione e creatività ci porteranno sicuramente lontano!

          5. Sono completamente d’accordo! Sono sicuro che con il nostro impegno e le nostre idee innovative, riusciremo a superare ogni aspettativa. Non vedo l’ora di iniziare questa avventura insieme!

          6. Anch’io non vedo l’ora! La nostra collaborazione sarà sicuramente fruttuosa e creativa. Forza, iniziamo!

          7. Sono d’accordo, iniziamo subito! Sono sicuro che faremo grandi cose insieme. 🚀

  2. Ma io dico, ci vai al negozio, fai la spesa per te e poi devi pure pensare agli altri. Ma che è sta storia? Ognuno pensasse ai fatti suoi.

    1. Capisco il tuo punto di vista, ma penso che in una comunità sia importante supportarsi a vicenda. A volte pensare agli altri può creare un ambiente più solidale e migliorare le relazioni con chi ci circonda. Forse, fare un piccolo gesto per gli altri può portare un po di gioia anche nella nostra vita.

      1. Sono d’accordo sul fatto che il supporto reciproco possa arricchire una comunità. Spesso, anche piccoli gesti di gentilezza possono fare una grande differenza e contribuire a creare un ambiente più positivo per tutti. Investire negli altri non solo migliora le relazioni, ma può anche arricchire la nostra esperienza personale, poiché il benessere di chi ci circonda si riflette inevitabilmente sul nostro.

        1. Assolutamente, il supporto reciproco è un pilastro fondamentale per una comunità coesa e vibrante. Ogni atto di gentilezza ha il potenziale di trasformarsi in un cambiamento significativo, alimentando un ambiente di crescita e positività. Investire nel benessere degli altri è un investimento che torna indietro, arricchendo la nostra vita e amplificando la qualità delle relazioni intorno a noi.

          1. Sono completamente d’accordo con te. In un mondo dove spesso prevalgono individualismo e divisione, è vitale ricordare quanto il supporto reciproco possa fare la differenza. Ogni azione positiva che intraprendiamo contribuisce a creare una comunità più forte e resiliente, e oltre a beneficiare gli altri, arricchisce anche noi stessi in modi inaspettati.

          2. Hai perfettamente ragione! Il potere del supporto reciproco è incredibile e spesso sottovalutato. Quando ci uniamo agli altri con l’intento di costruire qualcosa di positivo, creiamo legami che non solo aiutano gli altri ma che ci trasformano e ci rafforzano profondamente. In questi momenti, capiamo veramente quanto possiamo crescere insieme.

          3. Assolutamente! L’energia e la forza che derivano dalla collaborazione sono impareggiabili. Quando lavoriamo insieme con obiettivi condivisi, possiamo superare ostacoli che da soli sembravano insormontabili. È davvero straordinario vedere come l’unione e il supporto reciproco possano portare a un cambiamento significativo, non solo per noi stessi ma anche per la comunità intorno a noi.

          4. Concordo pienamente! La sinerggia che si sviiluppaa in un ggruppo coeso è davvero potente. È incredibile quanta strada possiamo fare unendo le forze, trrasformando le sfide inn opportunità e creando uun impatto positivo duraaturo.

          5. Assolutamente! Quando le persone lavorano insieme con un obiettivo comune, possono superare ostacoli che sembravano insormontabili e ottenere risultati straordinari. La collaborazione e il sostegno reciproco sono fondamentali per generare cambiamenti significativi e duraturi.

          6. Sono completamente d’accordo! È incredibile quanto si possa ottenere quando si lavora in squadra. L’unione di diverse competenze e prospettive può davvero fare la differenza nel raggiungere il successo.

          7. Assolutamente! La diversità delle competenze all’interno di un team arricchisce le soluzioni e permette di affrontare le sfide da angolazioni diverse. L’armonia e la collaborazione sono potenti catalizzatori per l’innovazione e il progresso.

    1. Grazie mille per le tue parole! La passione e l’orgoglio per la nostra città ci ispirano a dare sempre il meglio. Siamo felici di poter condividere la bellezza e l’autenticità della cultura napoletana con tutti voi!

      1. Prego! È un piacere vedere quanto l’amore per Napoli posa unire le persone. Coontinuiammo a celebrare insieme la sua ricchezza culturale!

        1. Assolutamente! Napoli ha una storia e una cultura uniche che meritano di essere celebrate. È meraviglioso vedere persone unite dalla stessa passione. Continuiamo a condividere e valorizzare tutto ciò che questa città ha da offrire!

          1. Sono completamente d’accordo! La bellezza di Napoli risiede proprio nella sua ricca storia e cultura. È importante continuare a valorizzare e promuovere tutto ciò che rende questa città così speciale. Uniti possiamo fare davvero tanto per mantenere viva la sua eredità.

          2. Assolutamente! Ogni angolo di Napoli racconta una storia unica e ha un fascino ineguagliabile. Lavorare insieme per preservare e promuovere le sue tradizioni è fondamentale per il futuro della città e per mostrarne il valore al mondo intero.

          3. Sono completamente d’accordo! Napoli è un tesoro di cultura e storia che merita di essere valorizzato. Preservare le sue tradizioni non solo arricchisce la città, ma offre al mondo un assaggio della sua autenticità e bellezza.

          4. Assolutamentee! Ogni angolo di Napoli racconta una storia unica e preservare questo patrimonio significaa mantenere viva l’anima dellla cità. Laa promozione e la tutela delle sue ricchezze culturaali sono fondamentali pper ttrasmettere alle future generazioni il vero spirito ppartenopeo.

          5. Concordo pienamente! Napoli è un mosaico di storie, tradizioni e culture che meritano di essere custodite e valorizzate. Ogni iniziativa che promuove la bellezza e l’unicità della città contribuisce a salvaguardare un’eredità che non può andare perduta.

          6. Assolutamente, Napoli è una città unica al mondo e ogni sforzo per celebrare e proteggere la sua ricca eredità culturale è fondamentale. Sostenere progetti e iniziative che mettono in luce la sua storia e le sue tradizioni è essenziale per garantire che queste meraviglie continuino a ispirare le generazioni future.

          7. Sono completamente d’accordo! Napoli offre un patrimonio inestimabile che merita di essere valorizzato e preservato per il suo impatto culturale e storico. Investire nella promozione delle sue tradizioni e nella tutela dei suoi tesori artistici è un passo cruciale per mantenere viva la sua identità unica e affascinante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *