Dopo il trionfo di Sanremo 2025, Carlo Conti assumerà le redini di un nuovo programma su Raiuno, intitolato “Ne vedremo delle belle”, a partire da sabato 22 marzo. Il conduttore chiarisce subito in un’intervista rilasciata a Repubblica: non si tratterà di un tradizionale “talent show”, ma piuttosto di uno “show talent”. Con un impegno in Rai che si estende fino al 2027, Conti condivide anche alcuni scorci della sua vita personale.

Dal giugno 2012, Carlo Conti è felicemente sposato con Francesca Vaccaro, e nel 2014 la coppia ha accolto il figlio Matteo. Come recentemente rivelato da Conti, il matrimonio è stato il risultato di un prezioso consiglio di Antonella Clerici, che lo esortò a “portare l’anello a Francesca”. Da quel momento, Carlo decise di abbandonare il suo passato da scapolo incallito. Prima di questo cambiamento, Confessa Carlo di aver sofferto di una sorta di “dongiovannite”, attirando l’attenzione delle donne più per il suo ruolo nello spettacolo che per altre ragioni. Tuttavia, grazie a Francesca, ha intrapreso un nuovo capitolo della sua vita.

Prima di questo incontro decisivo, Carlo Conti non aveva mai sperimentato la convivenza e nella sua casa mancava persino un “doppio spazzolino”. Considerava il matrimonio un vincolo evitabile, tanto da fare proprio il motto di Alberto Sordi sul non portare un’estranea in casa. Tuttavia, l’incontro con la collega Vaccaro fu una rivelazione: capì di aver trovato la partner ideale quando, durante una serata con un amico e due ragazze, si rese conto di essere innamorato di Francesca. La conferma dei suoi sentimenti lo portò rapidamente all’altare, e oggi descrive il rapporto con sua moglie come perfetto, privo di conflitti, in contrasto con il detto “l’amore non è bello se non è litigarello”. Preferisce piuttosto pensare che “chi si somiglia si piglia”.

Con la nascita del figlio nel 2014, Conti ha assunto il ruolo di genitore con un sentimento particolarmente forte, forse anche perché ha perso suo padre quando aveva appena diciotto mesi. Cresciuto dalla madre Lolette, il presentatore riconosce oggi l’importanza del modello materno che ha avuto: una guida severa e determinata che lo ha aiutato a crescere. Infatti, durante la conferenza stampa prima del Festival di Sanremo 2025, ha dedicato commossi ringraziamenti alla madre deceduta nel 2022, sottolineando la sua forza e il grande rispetto che nutre per le donne grazie a lei.

Nel ripercorrere la sua infanzia, Conti rende omaggio alla madre, una donna che pur tra molte difficoltà non ha mai fatto mancare nulla a tavola. Confessa che solo in età adulta ha sentito la mancanza di un padre, un sentimento emerso durante una partita di tennis quando ha visto un suo amico essere incoraggiato dal padre stesso. Questo episodio lo ha reso consapevole di quanto fosse diversa la sua esperienza, e proprio per questo vive il suo ruolo paterno con un grande trasporto, cercando di compensare ciò che lui stesso non ha avuto.

In sintesi, Carlo Conti si prepara a un nuovo capitolo professionale su Raiuno, mentre nella sfera privata continua a godere di una vita familiare serena e appagante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *