Monica Scozzafava, inviata a Como, riporta delle emozioni a sorpresa emerse durante l’incontro tra Como e Napoli. In questo match, il Napoli ha subito una sconfitta che gli è costata la vetta della classifica, ora occupata dall’Inter grazie alla loro recente vittoria contro il Genoa.

Al centro della scena ci sono due giovani calciatori di talento, Nico Paz e Diao, che con un totale di 39 anni tra di loro, hanno regalato al Como il gol decisivo. L’azione vincente si è conclusa con la rete di Diao, ma lo scambio con Paz è stato un capolavoro calcistico. La squadra guidata da Fabregas ha dimostrato organizzazione e freschezza, risultando animata da una determinazione appassionante.

Dall’altra parte, il Napoli è apparso distratto e inefficiente in campo. L’incontro ha visto il Napoli soccombere per la quarta volta in stagione. L’autogol del difensore Rrahmani, al 7° minuto, da una rimessa laterale di Politano, ha dato il vantaggio iniziale agli avversari. Un evento inaspettato che probabilmente entrerà tra gli autogol storici del club. Conte, dall’area tecnica, ha cercato di spronare la sua squadra a reagire.

Il Napoli ha mostrato vitalità, rispondendo in maniera incisiva. Jack Raspadori, sempre pronto a cogliere l’occasione, ha portato la squadra alla parità rubando palla a Kempf e battendo il portiere Butez. Tuttavia, il predominio del Napoli non si è tradotto nel vantaggio desiderato prima dell’intervallo.

Nel secondo tempo, il Como ha ribaltato la situazione, aggredendo il campo con convinzione. Il Napoli, invece, ha accusato il colpo, mancando energia e precisione. Un’opportunità è arrivata per McTominay, ma il portiere avversario ha negato il gol con una straordinaria parata.

Conte ha tentato di cambiare le carte in tavola inserendo Simeone e Anguissa, ma l’impulso non è stato sufficiente. Il Como ha mantenuto il controllo, e l’intesa di Paz e Diao ha incantato ancora, confermando la superiorità della squadra di Fabregas che ha così superato il Napoli.

Dopo la partita, Conte ha riconosciuto le difficoltà della sua squadra nel secondo tempo, sottolineando la necessità di lavorare sugli aspetti mentali per evitare cali di concentrazione.

La prossima settimana sarà cruciale per il Napoli, che affronterà l’Inter al Maradona, con l’obiettivo di riconquistare il primato e rispondere con carattere alla recente sconfitta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *