Si è trattato del suo Sanremo, e certamente non perché le spettasse per meriti passati. Da quando infatti la vittoria del Festival della canzone italiana si stabilisce sulla base della carriera? In tal caso, non avremmo potuto celebrare le vittorie di artisti ancora all’inizio dei loro percorsi, come i Maneskin nel 2021 o Angelina Mango lo scorso anno. E, anzi, quest’anno avremmo dovuto destinare più attenzione a cantanti come Massimo Ranieri e Marcella Bella, trascurando volutamente i due giovani talenti che si sono guadagnati uno splendido primo e secondo posto.
Di fronte a queste considerazioni, si può certamente dire “viva Giorgia”, ma non certo solo per la sua carriera longeva. C’è un premio specifico, quello alla carriera, e siamo certi che Giorgia lo riceverà in futuro, quando avrà collezionato ancora più successi in virtù della sua straordinaria bravura.
Elodie, ospite del programma televisivo Domenica In dopo Sanremo, si è presentata al pubblico con una certa irritazione evidente, manifestata soprattutto nei confronti dei giornalisti. La cantante, reduce da un’apparizione all’Ariston che le ha garantito un poco gratificante dodicesimo posto con la canzone “Dimenticarsi alle 7”, è stata vittima di un vortice di pettegolezzi che la dipingevano arrabbiata forse a causa di un presunto vestito strappato. Mara Venier, nel presentarla all’inizio del programma, ha fatto riferimento alle polemiche, senza però essere la causa della sua agitazione.
Elodie ha espresso irritazione nei confronti di Davide Maggio e degli altri giornalisti, criticandoli per i commenti inappropriati nei confronti suoi e, in particolare, di Giorgia. Elodie ha parlato di mancanza di rispetto verso la carriera e il talento della collega, confessando di essere stata profondamente delusa dal modo in cui la cantante è stata trattata mediaticamente, specialmente dopo il premio secondario ricevuto nonostante avesse dato il massimo sul palco. Ha quindi sollevato una domanda retorica sul perché Giorgia, data per favorita, non abbia invece ottenuto il risultato finale sperato, alimentando il dibattito sul sostegno dei media e delle radio.
Nonostante Elodie abbia espresso lamentele riguardo al supporto ricevuto, vi sono stati interventi da parte dei giornalisti che sottolineano come proprio la sala stampa abbia sostenuto Giorgia, mentre è stato il televoto a risultare penalizzante.
Il discorso più ampio che Elodie ha sollevato riguarda le donne nell’industria musicale, lamentando l’ingiustizia di dover fare sempre sforzi supplementari rispetto agli uomini per raggiungere gli stessi traguardi. Questa osservazione ha trovato il supporto di altri artisti, come Santangelica. Tuttavia, non si può ignorare che la questione non riguarda soltanto il genere, poiché, nel contesto del festival, il supporto per Giorgia, tanto da parte dei media quanto del pubblico, non è mancato. Semplicemente, in quella specifica occasione, non è stato sufficiente per garantirle il risultato che molti avevano pronosticato.