Dopo un lustro in cui Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus, è stata la regina indiscussa dello stile esuberante alla prima fila del Teatro Ariston, grazie a sgargianti abiti da cerimonia e accessori appariscenti che catturavano l’attenzione di tutti, si è aperto un nuovo capitolo all’insegna del minimalismo elegante. Francesca Vaccaro, coniugata con Carlo Conti dal 2012, è ora la nuova “First Lady” del Festival di Sanremo, portando con sé uno stile sobrio e sofisticato.

Il debutto di Francesca Vaccaro al Festival è avvenuto con un tailleur raffinato, opera del noto stilista Ermanno Scervino. L’outfit, composto da una giacca doppiopetto in cady a stampa gessata adornata da strass e pantaloni ampi con pieghe dello stesso tessuto, ha immediatamente segnato il cambio di direzione stilistica al famoso evento musicale. Ex costumista della Rai e attualmente direttrice creativa di un marchio ecosostenibile, la Vaccaro dimostra sin da subito il suo approccio distinto e consapevole alla moda.

Durante le serate del Festival, Francesca Vaccaro continua a incantare il pubblico con abiti che esprimono sobrietà e classe. I sandali neri in raso, abbinati a decorazioni floreali fatte a mano, aggiungono un tocco di eleganza senza rinunciare alla discrezione. Il percorso stilistico di Francesca testimonia un’evoluzione decisamente in contrasto con le scelte più sgargianti di chi l’ha preceduta, segnando un ritorno al rigore raffinato.

Mentre la soglia dell’opulenza, fatta di colori fluo, rouches e paillettes, sembra appartenere ormai al passato, con Francesca il Festival di Sanremo riabbraccia una sobrietà contemporanea, senza rinunciare al fascino e all’eleganza. Le sue scelte di moda, sempre curate nei dettagli, rappresentano una nuova era, caratterizzata da una classe intramontabile che si adatta perfettamente al celebre contesto dell’Ariston.

In questo contesto di cambiamento, per rimanere sempre informati sulle ultime novità nel mondo delle celebrità e degli spettacoli, si consiglia di iscriversi alle newsletter di Vanity Fair. Restare aggiornati è un must per chi desidera essere sempre al passo con le tendenze e le curiosità del jet set.

Di

2 pensiero su “Francesca Vaccaro a Sanremo: il ritorno del minimalismo chic sul palco dell’Ariston”
  1. Ma che noia sto minimalismo! Rivoglio i tempi dei colori sgargianti, delle rouches, delle paillettes! Quelle sì che erano serate piene di brio e divertimento!

    1. Capisco il tuo punto di vista, i vecchi tempi avevano un fascino tutto particolare! È vero che i colori vivaci e lo sfarzo delle paillettes rendevano tutto più festoso e memorabile. Forse è proprio questa continua ricerca e alternanza di stili che rende la moda così intrigante e mai noiosa. Chissà, magari torneranno presto in voga!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *