La partita tra Juventus ed Empoli ha offerto emozioni intense, con la squadra di Torino che ha dovuto affrontare non poche difficoltà nel primo tempo. L’Empoli si porta in vantaggio già al quarto minuto grazie alla rete dell’ex bianconero De Sciglio, che per rispetto non esulta. La Juventus rischia di subire un secondo gol su rigore, ma l’arbitro Zufferli, dopo essere stato richiamato dal VAR, annulla la decisione iniziale per un fallo di mano avvenuto all’inizio dell’azione.
La reazione dei bianconeri è graduale, creando varie occasioni da gol che mettono in difficoltà Vasquez, il portiere avversario. Tuttavia, sia Nico Gonzalez che Koopmeiners non riescono a concretizzare le loro opportunità. La seconda metà della partita segna un cambiamento: l’Empoli perde Anjorin per un infortunio e al suo posto entra Zurkowski. Poco dopo, Kolo Muani diventa protagonista e, in soli tre minuti, trasforma il destino del match a favore della Juventus.
Kolo Muani prima sfrutta la sua forza fisica vincendo un duello con Goglichidze e insacca la rete, poi ha anche la fortuna di deviare un tiro di Weah, regalando il vantaggio ai bianconeri. Nel finale di partita, entra sul campo anche Vlahovic, determinato a ritrovare il gol. L’Empoli tenta una timida reazione con Colombo, ma la sua conclusione non inquadra la porta.
Al minuto 85, la squadra toscana rimane in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Maleh, ammonito per la seconda volta. Sul finire del tempo regolamentare, Vlahovic assesta un sinistro potente che sigilla definitivamente la vittoria bianconera con il punteggio di 3-1. Nemmeno il gol finale di Francisco Conceiçao, seppur severo per l’Empoli, influisce sull’esito di una partita ormai decisa. La Juventus torna così a conquistare i tre punti, spezzando una serie di pareggi, e si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovata fiducia.