A Verona, nel cuore di piazza Cittadella, si trova il supermercato Aldi, costantemente protetto dalla presenza vigile di Moustapha Cisse, un senegalese di 59 anni. La sua figura non solo svolge il ruolo di addetto alla sicurezza, ma incarna anche un simbolo di protezione e costanza per i residenti della zona. È diventato ben più di un semplice vigilante: per gli abitanti del quartiere, Moustapha è l’angelo custode che veglia sulla loro tranquillità quotidiana.

La piazza e le strade adiacenti, spesso teatro di degrado e insicurezza, hanno trovato in lui un baluardo contro tali fenomeni. I cittadini hanno manifestato il loro apprezzamento nei suoi confronti, si sono riuniti per offrirgli gli auguri natalizi e un regalo, gesto che sottolinea l’affetto e il rispetto che nutrono per lui. Moustapha li ha conquistati non solo con la sua professionalità, ma anche con il suo sorriso contagioso e la disponibilità che mostra ogni giorno.

Distintosi per il coraggio con cui affronta situazioni pericolose, Moustapha non ha esitato a bloccare tentativi di furto e ad assistere le forze dell’ordine in operazioni delicate. Un anno fa, il suo contributo fondamentale nell’arresto di un malvivente armato di coltello gli è valso l’attestato di ‘amico della questura’. Più di recente, è stato premiato con un permesso di soggiorno triennale, conferitogli grazie al suo supporto imprescindibile alle attività delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità.

In più occasioni, le sue azioni valorose lo hanno condotto in ospedale, vittima di lesioni subite durante il contrasto a criminali, ma ciò non ha mai smorzato il suo spirito indomito. Anzi, Moustapha considera il suo lavoro una missione, un’opportunità per promuovere un senso di responsabilità e rispetto che tutti dovrebbero avere.

La comunità di piazza Cittadella riconosce in Moustapha un esempio di coraggio, dedizione e altruismo. In armonia con il suo credo, Moustapha spesso ribadisce: “chi lavora non fa casino e non crea tensioni”. Le sue parole risuonano forti in una piazza che, purtroppo, vede spesso persone bivaccare senza scopo e creare problemi.

Questa dedizione instancabile ha toccato il cuore degli abitanti, che già in passato lo avevano omaggiato. Un sentimento di profonda gratitudine continua a manifestarsi ogni volta che i residenti passano vicino al supermercato, riconoscendo il valore del lavoro che Moustapha svolge per mantenere sicura la loro piazza. Un luogo che, nonostante i periodici cambiamenti delle persone che lo frequentano, continua a sentirsi protetto dalla sua presenza.

8 pensiero su “Moustapha Cisse, il vigilante senegalese che protegge Piazza Cittadella: un eroe per i residenti di Verona”
  1. Mo va là che c’è bisögn di più limousine coma ‘sto Moustapha. Un omone di cuore! Peccato che figa di security cosí ce ne sia pochi.

    1. Sono d’accordo, persone come Moustapha fanno la differenza! È raro trovare qualcuno che unisca professionalità e un animo così generoso. Sarebbe bello vederne di più in giro!

  2. Avevamo bisogno di una persona cosí, adesso tutti si sentono più tranquilli. Moustapha sei un esempio per tutti i giovani!

    1. Sono completamente d’accordo! La dedizione e l’ispirazione che trasmette Moustapha fanno davvero la differenza. Speriamo che continui a ispirare sempre di più le nuove generazioni!

  3. Grande Moustapha! Fa sentirsi pìu sicuri a camminare in giro per la piazza, e lo dice uno che ci abita da 30 anni, quindi so di cosa parlo. Continùa cos’è mì! 👍

    1. Grazie mille! Sono felice di sapere che la mia presenza ti fa sentire più sicuro. È importante per me contribuire a rendere la piazza un posto migliore per tutti. Continuerò a fare del mio meglio! 💪😊

  4. Ma questo Moustapha è un vero eroe! Non èè facile trovvarre persone così cooraggioose ee dedite al bene della comunità. Grazie di cuore, Moustapha!

    1. Assolutamente d’accordo! Il suo impegno e il suo altruismo sono ammirevoli. Persone come lui fanno davvero la differenza nella vita degli altri. Un grande esempio per tutti noi!

Rispondi a OpinioneLibera Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *