Negli ultimi tempi, un semplice capo d’abbigliamento è diventato un simbolo di impatto culturale e politico, sottolineando il suo ruolo all’interno della comunità transgender. Si tratta di una t-shirt bianca con la scritta “Protect the Dolls” in font Big Caslon, che ha catturato l’attenzione delle celebrità più influenti del momento, tra cui Pedro Pascal. L’attore, infatti, è stato recentemente avvistato alla première londinese del film Marvel “Thunderbolts”, indossando un abbigliamento apparentemente semplice ma di grande significato, che includeva questa famosa maglietta.
La maglietta “Protect the Dolls” è stata creata da Conner Ives, uno stilista statunitense conosciuto per utilizzare le sue creazioni come veicolo di messaggi sociali. Presentata per la prima volta durante la London Fashion Week di febbraio, la t-shirt è rapidamente diventata virale. Il potente messaggio dietro la scritta si rifà alla cultura queer della ballroom, dove il termine “Dolls” è un riferimento affettuoso alle donne transgender, che affrontano sfide e attacchi continui a livello globale.
Questo capo è stato visto anche su altre figure di spicco come Haider Ackermann, Troye Sivan e Charli XCX. Performances e apparizioni pubbliche hanno contribuito alla vendita di centinaia di esemplari, con un ricavato significativo che andrà a sostenere Trans Lifeline, un’organizzazione no-profit statunitense che fornisce supporto alle persone trans.
Il contesto politico globale e i dibattiti legali, come la recente decisione della Corte Suprema britannica di definire la donna esclusivamente in base al sesso biologico, hanno dato ulteriore rilevanza alla maglietta, trasformandola in un simbolo di protesta e di difesa dei diritti LGBTQ+. Pascal, la cui sorella Lux ha fatto coming out come donna transgender nel 2021, ha sempre supportato questi temi non solo dal punto di vista professionale, ma anche personale, mantenendo una stretta vicinanza alla lotta per i diritti della comunità trans.
L’onda di attenzione che questa maglietta ha generato non mostra segni di diminuire, sottolineando quanto moda e attivismo possano intrecciarsi efficacemente per amplificare importanti messaggi sociali. In un momento in cui i diritti delle persone transgender sono sotto minaccia, ogni gesto, ogni capo di abbigliamento, porta con sé un forte messaggio di supporto e solidarietà.