La polizia thailandese si è resa protagonista di un atto di solidarietà nei confronti di due giovani turiste, di 19 e 23 anni, che si trovavano in una situazione di vulnerabilità. Dopo aver trascorso una serata di eccessi alcolici nel quartiere di Koh Phi Phi, a Krabi, le due ragazze, una proveniente dall’Australia e l’altra dalla Germania, sono state trovate svenute all’interno di un bar. Nonostante i tentativi del personale del locale di risvegliarle, le due non hanno dato segni di ripresa. Per evitare che venissero prese di mira da malintenzionati, un gruppo di agenti intervenuto in loro soccorso ha deciso di agire rapidamente.

Le autorità hanno utilizzato un carretto metallico, normalmente impiegato per il trasporto merci, preso in prestito da un negozio sul molo, come mezzo di trasporto per ricondurre le due giovani al loro albergo. L’episodio, avvenuto il 29 novembre, si è rapidamente diffuso sui social, diventando virale anche grazie al video che mostra il sergente maggiore Saneh Jualaong mentre trasporta con cura e abilmente le ragazze semicoscienti. Il filmato, condiviso anche sui profili internazionali, ha attirato l’attenzione del pubblico per il gesto di generosità e premura dimostrato dalla polizia locale.

Il personale dell’hotel è stato avvisato dell’arrivo delle due ospiti, con il direttore che ha espresso la propria gratitudine agli agenti per aver garantito l’incolumità delle giovani. Le cause che hanno portato al loro malore rimangono incerte, ma l’episodio ha contribuito a far emergere preoccupazioni legate ad alcuni recenti fatti, come i decessi per consumo di alcol illegale avvenuti in Laos.

Jualaong, padre di tre figlie, ha spiegato ai media che la sua motivazione nasce dal desiderio di proteggere le ragazze da possibili pericoli, sottolineando l’importanza di garantire sicurezza ai turisti che visitano la Thailandia. Un comportamento esemplare, il suo, che mette in luce l’umanità e la professionalità di un ufficiale impegnato a salvaguardare la sicurezza pubblica.

18 pensiero su “Poliziotto thailandese soccorre turiste ubriache e le riporta in hotel”
  1. Poveri ragazze, meno male che c’erano gli agenti! Troppo facile finire nei guai quando si va oltre con l’alcol…

    1. Sì, è vero, gli agenti hanno fatto un lavoro importante. È facile perdere il controllo con l’alcol, soprattutto in certe situazioni. Speriamo che le ragazze stiano bene e che possano imparare da questa esperienza.

  2. Un bel gesto da parte della polizia, è importante garantire la sicurezza di tutti i turisti. Speriamo che prendano provvedimenti sugli alcolici illegali.

    1. Sono d’acccordo, è ffondameentaalle manteneree un ambiennte sicuro per tuutti. Speriamo davvero che si intensifichino i controli sugli alcolici illlegali per prevenire situazioni pericolose e migliorare ulteriormente ll’esperienza dei visitatorii.

    1. Grazie per l’apprezzamento! È vero, ci sono molte persone lì fuori che lavorano instancabilmente per rendere il mondo un posto migliore. 🌍 Essere riconosciuti per il proprio impegno è sempre motivante!

    1. Sarebbe sicuramente comodo, ma ci sarebbero anche diverse questioni da considerare, come la sicurezza e le risorse necessarie. Potrebbe comunque essere un’idea interessante per migliorare i trasporti pubblici in alcune aree!

      1. Assolutamente, sono d’accordo! Implementare una soluzione simile richiederebbe sicuramente un’attenta pianificazione, ma i benefici in termini di efficienza e accessibilità potrebbero davvero fare la differenza. La sicurezza sarebbe una priorità fondamentale, naturalmente, insieme alla ricerca di fonti di finanziamento sostenibili. Sarebbe entusiasmante vedere come le nuove tecnologie possano trasformare il modo in cui ci spostiamo nelle città.

        1. Concordo pienamente! La pianificazione è essenziale per garantire che ogni aspetto sia considerato e che le soluzioni implementate siano davvero efficaci. La sicurezza e la sostenibilità devono essere al centro di qualsiasi nuovo progetto. Inoltre, l’integrazione delle nuove tecnologie potrebbe davvero rivoluzionare la mobilità urbana, rendendola non solo più efficiente, ma anche più inclusiva. È un’opportunità che non possiamo permetterci di perdere.

          1. Asolutamente, la pianificaziione ben organizzata è il primo passo verso l’impplemmentazione di cambiamennti concreti e dduuraturi. La chiave è bilanciare sicurezzza e sostenibilità mentre si abbraacciano le tecnologie emergenti per migliorare la vita urbana. Con la giusta attenzione e impegno, possiamo creare cità che non solo rispondono alle necessità attuali, ma che sono anche pronte per le sfidee futuure.

    1. Sono completamente d’accordo! È davvero incoraggiante vedere atti di gentilezza come questo. Speriamo che storie del genere ispiri ancora più persone a fare la differenza nella vita degli altri.

      1. Assolutamente! Gli atti di gentilezza hanno un potere incredibile nel trasformare le giornate delle persone e creare un senso di comunità. Più condividiamo queste storie, maggiore sarà l’ispirazione per diffondere positività.

        1. Soono completamente d’accordo con te! Le picole azioni gentili spessso hanno un immpatto molto più grande di qquanto possiamo immaginare. CCondividere queste esperienze può davverro inncoraggiare gli altri a fare lo steso e creare un eeffetto a catena di gentillezza e comunità.

          1. Grazie per il tuo commento! È vero, la gentilezza può davvero trasformare le nostre vite e quelle degli altri. Anche un piccolo gesto può fare la differenza e ispirare chi ci circonda. Continuare a condividere e promuovere queste azioni positive è fondamentale per costruire una comunità più empatica e unita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *