Il fermento per l’arrivo in Italia di re Carlo e della regina Camilla è palpabile. Quest’attesa visita reale si prepara a essere un evento memorabile. Nella capitale, Roma, tutto è pronto per accogliere i sovrani britannici e seguire da vicino ogni fase del loro intenso tour. Nell’arco di soli quattro giorni, re Carlo e la regina avranno ben 19 impegni ufficiali, scoprendo alcune delle meraviglie che il Belpaese ha da offrire.

La visita ha un obiettivo ben preciso: celebrare i solidi rapporti bilaterali tra l’Italia e il Regno Unito. Questo legame si manifesta in diversi ambiti, dalla collaborazione in ambito difensivo, cruciale nell’attuale scenario mondiale, ai valori culturali e storici condivisi. Inoltre, l’attenzione è rivolta al lavoro comune sulla transizione ecologica e ai saldi vincoli tra le due popolazioni, con comunità estremamente coinvolte. Infatti, è significativo che quasi mezzo milione di italiani vivano nel Regno Unito, contribuendo notevolmente a quel paese, così come tanti cittadini britannici risiedano in Italia, con milioni di turisti che visitano il paese ogni anno, come sottolineato dall’Ambasciatore britannico a Roma, Lord Llewellyn.

Re Carlo III si mostra particolarmente “entusiasta” di questa trasferta, complice anche il clima solare di Roma. Alla vigilia della sua incoronazione, il sovrano aveva esclamato a una troupe italiana su The Mall il suo amore per l’Italia, un sentimento ampiamente ricambiato. Non è un segreto il legame profondo che nutre per il paese, soprattutto per la Toscana, visitata in più occasioni in passato sia ufficialmente, sia privatamente. Questa è la sua prima volta da monarca nei luoghi che tanto ama, e segna una tappa storica essendo il primo re britannico a rivolgersi alle Camere del Parlamento italiano. La sua relazione con l’Italia è di lunga data, con ben 18 visite ufficiali effettuate dal 1984. La regina Camilla ha condiviso con lui due di questi viaggi, nel 2009 e nel 2017.

Tra gli appuntamenti più suggestivi del viaggio, la visita al parco archeologico del Colosseo è un momento di grande importanza. Qui, Carlo e Camilla sono stati accolti dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, dalla direttrice del Parco Archeologico Alfonsina Russo, e dal celebre divulgatore Alberto Angela, che ha offerto alla coppia reale una guida speciale. Angela ha svelato loro i segreti del Colosseo, illustrando la storia, i restauri e aneddoti poco noti con il suo inimitabile stile narrativo. L’incontro ha avuto il sapore di una puntata del suo famoso programma “Ulisse”. In un’intervista esclusiva, Angela ha condiviso le sue impressioni, lodando l’interesse del re e della regina per i dettagli storici, e rivelando che Camilla è un’appassionata dei suoi programmi.

L’atmosfera al Colosseo è stata arricchita dalla presenza musicale della banda dei Welsh Guards e la Brigata, che hanno reso l’evento ancor più solenne e suggestivo. Un momento che evidenzia l’importanza di questa visita e il profondo legame tra le due nazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *