In una recente intervista durante la trasmissione “A Casa di Maria Latella” su Raitre, Rocco Casalino, ex portavoce del governo guidato da Giuseppe Conte, ha condiviso riflessioni sia professionali che personali. Oltre ad esplorare il suo passato nella comunicazione politica, Casalino ha aperto una finestra sulla sua infanzia in Germania, dove è cresciuto come figlio di emigranti pugliesi. Ha rivelato che il tedesco è diventato la sua lingua d’infanzia.

Particolarmente toccante è stato il suo racconto riguardo il padre, descritto come una figura violenta. Casalino ha condiviso ricordi dolorosi di un ambiente domestico privo di amore e affetto, e di come questo abbia instillato in lui il timore di non essere all’altezza nel ruolo di genitore. Ha trasmesso un messaggio forte rivolto agli uomini violenti, sottolineando che un giorno subiranno le conseguenze delle loro azioni, poiché i loro stessi figli nutriranno risentimenti profondi e non saranno disposti a offrire supporto nei momenti di bisogno.

Casalino ha richiamato questi sentimenti dolorosi nel suo libro autobiografico “Il portavoce”, pubblicato nel 2021, narrando di quando il padre si trovava in punto di morte e lui stesso provava un misto di sollievo e dolore. Ha spiegato che la sua reazione era giustificata dal male che il padre aveva arrecato durante la sua vita.

Nel corso della conversazione, si è discusso anche di violenza domestica, enfatizzando come spesso le vere vittime siano invisibili. Casalino ha manifestato il supporto ai giovani che reagiscono a un genitore violento, ricordando che la violenza sui figli è altrettanto devastante quanto quella contro le donne.

Sul fronte personale, Casalino ha parlato del suo rapporto con il partner di origine cubana, mantenendo un equilibrio positivo anche con la famiglia d’origine del compagno. Tuttavia, il matrimonio non è un obiettivo imminente per lui, in parte per motivi religiosi e in parte a causa delle leggi che complicano l’adozione o la gestazione per altri. Sebbene teoricamente desideri dei figli, ammette di essere frenato dalle sue paure personali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *