A Sanremo 2025, i bookmaker hanno già delineato i pronostici: si prevede la vittoria di Giorgia con la canzone “La cura per me”, un brano firmato dal noto trio composto da Blanco, Mahmood e Michelangelo, artefici del successo di “Brividi”. Olly si posiziona subito dietro con “Balorda nostalgia”. Anche Achille Lauro e Irama sono ben piazzati con le loro canzoni, rispettivamente “Incoscienti giovani” e “Lentamente”.
Fin dalla prima serata, le votazioni vengono avviate con l’intervento dei giornalisti della sala stampa, della televisione e del web. Questa edizione del festival è segnata da un’ampia gamma di ospiti e co-conduttori, tra cui Damiano David in qualità di super ospite, e il trio composto da Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, che affianca Carlo Conti nella conduzione.
Durante la seconda serata, si esibiranno diversi artisti, compresi quattro giovani della categoria Nuove Proposte. Seguiranno due giorni in cui sarà il pubblico a decidere attraverso il Televoto, affiancato dal giudizio delle giurie radiofoniche. La quarta serata, tradizionalmente dedicata alle cover, prevede una classifica separata con un vincitore o una vincitrice, le cui preferenze non influenzeranno la classifica finale del festival.
Nell’ultimo appuntamento del festival, il sistema di votazione aggrega le preferenze del pubblico tramite il Televoto, quelle della giuria della sala stampa, della televisione e del web, e il voto della giuria delle radio. La loro influenza sulla decisione finale è equamente distribuita: 34% per il Televoto e 33% per ciascuna delle altre due giurie. Il totale di queste votazioni si somma ai risultati già raccolti nelle serate precedenti per stabilire una media percentuale e la classifica finale.
Le prime cinque posizioni della classifica, senza ordine preciso, vengono rivelate. Alla fine, una votazione finale tra i cinque brani selezionati determinerà il vincitore. Tra i primi cinque artisti dopo la serata inaugurale si trovano Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, e Achille Lauro.
L’inizio di Sanremo 2025 è stato caratterizzato da una serata ben orchestrata, che ha visto l’esibizione di Gaia per aprire il festival e dei The Kolors per chiuderlo. Il programma ha successivamente ospitato un duetto per la pace e un energico show di Jovanotti. Questi momenti straordinari hanno segnato l’inizio di un’edizione puntuale e avvincente, anticipando una serie di serate ricche di emozioni e colpi di scena.