La serata conclusiva del Festival di Sanremo 2025 è giunta: oggi, sabato 15 febbraio, su Rai 1, in prima serata, sarà possibile assistere all’attesa finale del celebre festival della musica italiana. A dirigere l’evento, sarà come di consueto Carlo Conti, affiancato quest’anno dai nuovi co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
L’evento prenderà il via intorno alle 20:40, subito dopo PrimaFestival, e si concluderà intorno all’1:30/1:40. Durante la serata si esibiranno tutti i 29 artisti in gara. A conferire il tono musicale la presenza di ospiti illustri: l’apertura è affidata al dj e produttore musicale italiano Gabry Ponte, che presenterà il suo ultimo singolo “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, scelto come jingle ufficiale dell’edizione corrente. Tra gli ospiti figurano anche il calciatore Edoardo Bove, l’attrice Vanessa Scalera e i Planet Funk, che saranno collegati dalla Costa Toscana. Antonello Venditti salirà sul palco dell’Ariston per ricevere il Premio alla Carriera, mentre sul Suzuki Stage, in Piazza Colombo, si esibirà il rapper Tedua. Inoltre, Bianca Balti avrà il compito di consegnare i premi, mentre Mahmood farà ascoltare il suo nuovo singolo.
La gara musicale vedrà alternarsi i seguenti artisti: Francesca Michielin, Willie Peyote, Marcella Bella, Bresh, Modà, Rose Villain, Tony Effe, Clara, Serena Brancale, Brunori Sas, Francesco Gabbani, Noemi, Rocco Hunt, The Kolors, Olly, Achille Lauro, Coma_Cose, Giorgia, Simone Cristicchi, Elodie, Lucio Corsi, Irama, Fedez, Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento, Joan Thiele, Massimo Ranieri, Gaia, Rkomi e Sarah Toscano. L’ordine delle esibizioni verrà reso noto durante la conferenza stampa.
Il processo di voto sarà costituito dal pubblico attraverso il Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%), e dalla Giuria delle Radio (33%). I risultati di questa votazione finale si sommeranno a quelli precedentemente espressi nelle serate precedenti. Solamente i cinque artisti con il punteggio più alto verranno rivelati, senza indicazione della loro esatta posizione. Questi cinque si esibiranno nuovamente e saranno nuovamente votati con lo stesso schema: Televoto, Giuria della Sala Stampa e Giuria delle Radio, con la novità che quest’ultima, rispetto al passato, voterà tutti e cinque i finalisti conferendo un punteggio da 1 a 10.
Il cantante con la percentuale più alta di voti nella nuova classifica sarà il vincitore della 75esima edizione del Festival. Saranno annunciati anche i posizionamenti dei classificati al secondo, terzo, quarto e quinto posto, mentre il resto dell’ordine rimarrà segreto.