La serata del Festival di Sanremo 2025 ha lasciato una serie di momenti sia memorabili che discutibili. Tra le esibizioni e le gag di contorno, ci sono stati diversi episodi da segnalare.

Un momento di particolare successo è stato il brano dei Coma_Cose. La performance del duo, caratterizzata da una coreografia accattivante e abiti ideati da Alessandro Michele, ha conquistato il pubblico, trasformandosi in un vero e proprio tormentone. Fausto e California si sono dimostrati affiatati e in sintonia, come hanno dichiarato in giornata: «Siamo contenti perché in questo Sanremo non abbiamo ancora litigato».

L’ingresso di bambini sul palco ha rappresentato un aspetto meno apprezzato. Dopo la presenza del non nipote di Alessandro Borghi e di un baby imitazione di Peppino Di Capri nelle serate precedenti, è stato il turno di un altro bambino prodigio esperto di storia del Festival. Sebbene le sue conoscenze fossero ammirabili, l’idea di portarlo in scena è risultata discutibile.

Un tocco di ironia e leggerezza è stato introdotto da Simon Le Bon e Katia Follesa. Il frontman dei Duran Duran ha scherzato con Carlo Conti chiamandolo Pippo Baudo, mentre la comica ha regalato una gag divertente improvvisando un matrimonio con Le Bon. La scena si è conclusa con un faceto bacio augurale.

Un’altra performance attesa era quella di Elettra Lamborghini, conosciuta per la sua capacità di generare momenti virali. Tuttavia, la sua apparizione è stata inaspettatamente timida e non ha prodotto i soliti spunti per i social media. L’unico elemento particolarmente apprezzato è stato un abito ispirato a un incantesimo del lago.

Tra i momenti meno riusciti, va segnalato il collegamento consecutivo tra il premio a Iva Zanicchi e l’apparizione dell’Amerigo Vespucci, che ha lasciato un senso di pesantezza nei ritmi del programma. Inoltre, le scale dell’Ariston, che hanno causato qualche incidente agli artisti, sono sembrate inopportune e potrebbero essere sostituite da un ascensore in futuro.

Edoardo Bennato ha aperto la serata riuscendo a dimostrare che le sue “canzonette” sono tutt’altro che semplici melodie, ma opere di un artista ancora capace di emozionare. Un gigante della musica, sebbene di 78 anni, più giovane nello spirito di tanti colleghi più giovani.

Infine, il ritorno di Tony Effe con i suoi tatuaggi originali anziché ripulito ha riportato un po’ di autenticità sul palco del Festival. Aumentando il legame con il pubblico e ripristinando un appeal trasgressivo che è stato apprezzato.

Anche gli spot promozionali della Liguria non hanno riscontrato il favore del pubblico. Pur ispirandosi alle passeggiate romantiche di Notting Hill, la mancanza del taglio familiare e affettuoso di precedenti edizioni ha deluso molti spettatori.

Tra alti e bassi, la terza serata di Sanremo 2025 è stata un mix di momenti di successo e situazioni discutibili, ma come sempre capace di catalizzare l’attenzione del pubblico italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *