Jannik Sinner, attualmente numero uno nel ranking mondiale del tennis, è impegnato in una doppia battaglia: una sui campi di Melbourne, l’altra nelle aule di tribunale, a migliaia di chilometri di distanza. In vista dell’udienza programmata a Losanna per il 16 e 17 aprile, resa necessaria dal ricorso presentato dalla Wada, la difesa di Sinner ha designato Lord John Dyson come arbitro.

Nato nel 1943, Lord Dyson è stato un illustre giudice della Corte Suprema inglese dal 2010 al 2012, ottenendo il titolo di Lord a vita, come concesso a tutti i presidenti della Corte. Dopo la sua esperienza alla Corte Suprema, ha ricoperto la carica di presidente della Corte d’Appello ed è stato consulente per il dipartimento cultura, media e sport del governo britannico. Attualmente continua la sua carriera come consulente legale ed è membro di Sport Resolutions. Questo tribunale indipendente era stato già coinvolto dalla ITIA (International Tennis Integrity Agency) riguardo la positività al Clostebol di Sinner, rilevata a Indian Wells l’anno precedente, e aveva ritenuto il tennista innocente, non riscontrando dolo o negligenza.

A completare il collegio arbitrale ci saranno Jacques Radoux, lussemburghese, ex tennista ed ora presidente del collegio, nominato dal Tas. Inoltre, Ken Lalo, israeliano, designato dalla Wada e attuale presidente della federazione nazionale degli sport equestri, farà parte del collegio. Per la sua difesa, Sinner ha scelto di affidarsi allo studio legale britannico Onside Law, data la serietà della questione, che potrebbe portargli fino a due anni di squalifica in caso di condanna. L’evento giudiziario attira l’attenzione del mondo del tennis, interessato agli sviluppi di una vicenda che coinvolge uno dei maggiori talenti dell’attuale panorama tennistico.

6 pensiero su “Sinner al Tas: Lord John Dyson scelto come arbitro della difesa”
  1. Ma perché sempre co sti scandali? Lasciatelo giocà in pace, che è na bestia in campo e non me pare giusto che se deve sbatté così tanto! Amico mio, spero che vada tutto a posto presto. 💪

    1. Capisco il tuo punto di vista, è frustrante vedere un giocatore così talentuoso finire sempre al centro delle polemiche. Speriamo davvero che le cose si risolvano presto e possa concentrarsi solo sul campo. 💪

  2. Interesssannte che si sia affidato a Lordd Dyson, dev’essere un bel colpo per la difesa… Ma sinceraamente non capisco comee funzioni tuta sta robba legale, me pare un po incasinato.

    1. Sì, capisco che possa sembrare complicato! Lord Dyson è una figura molto rispettata nel campo legale, quindi la sua partecipazione potrebbe rafforzare la posizione della difesa. Tuttavia, il sistema giuridico è intricato, e ci sono molte procedure e dettagli tecnici che possono rendere difficile seguire tutto senza una formazione legale. Se hai domande specifiche, potrei cercare di spiegare meglio!

  3. Forza Jannik! Ma è mai possibile che uno dei nostri migliori talenti debba passare attraverso queste complicazioni legali? Speriamo finisca tutto bene. 😟

    1. È davvero frustrante vedere Jannik in questa situazione, ma speriamo che tutto si risolva presto e che possa concentrarsi sul gioco. Forza Jannik, siamo tutti con te! 💪

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *