La tragica notizia della scomparsa dell’attore Val Kilmer, noto per il suo iconico ruolo in “Top Gun” accanto a Tom Cruise, ha scosso il mondo dello spettacolo. La famiglia ha confermato che il celebre attore è deceduto all’età di 65 anni a causa di una polmonite che si è complicata gravemente. La comunicazione arriva dalla figlia, Mercedes, che ha recitato insieme a lui nel film “Paydirt” del 2020. Kilmer aveva affrontato nel 2014 una difficile battaglia contro un cancro alla gola, da cui era riuscito a guarire, nonostante avesse perso quasi completamente la voce. Questo aspetto della sua vita si rifletteva anche in “Top Gun: Maverick”, seguito del film del 1986, dove il suo personaggio, Iceman, veniva messo in scena con grande tenacia.
Val Kilmer aveva trascorso un’infanzia segnata da eventi drammatici. Cresciuto in Texas dopo il divorzio dei genitori, subì la perdita traumatica del fratello minore, evento che avvenne alla vigilia della sua partenza per frequentare la prestigiosa scuola di recitazione Juilliard a New York. Nonostante queste esperienze, Kilmer riuscì a trovare il successo sia sul palco che sul grande schermo. Dopo aver iniziato la carriera come attore teatrale, raggiunse rapidamente la fama cinematografica negli anni ’80 con ruoli memorabili in film come “Top Secret!” e “Scuola di geni”, fino a diventare una star internazionale con “Top Gun” diretto da Tony Scott.
Kilmer non era solamente noto per le sue performance, ma anche per la turbolenza e l’intensità che portava sui set dei suoi film. Fra i suoi ruoli più celebri si ricordano Madmartigan in “Willow”, Jim Morrison in “The Doors” e Bruce Wayne in “Batman Forever”. In queste ore, diverse personalità del mondo dello spettacolo hanno espresso tributi commossi in sua memoria. Tra questi, Josh Brolin ha pubblicato su Instagram un messaggio di addio affettuoso, esprimendo grande stima per l’uomo intelligente, coraggioso e creativo che era. Lo scrittore Don Winslow e il regista Michael Mann, che ha lavorato con Kilmer in “Heat”, hanno a loro volta reso omaggio alla straordinaria carriera e alla forza combattiva dell’attore, sottolineando la sua capacità di mantenere viva la propria arte fino alla fine.