L’attuale clima politico in Europa non sembra ispirare gesti affettuosi. L’Unione europea si trova ad affrontare un divorzio transatlantico e discute sull’implementazione di un cordone sanitario che impedisca alleanza con alcune forze politiche. Nonostante ciò, a Bruxelles, nei corridoi del potere, l’atmosfera sembra essere romanticamente carica. Le recenti elezioni europee hanno portato al Parlamento diverse coppie di innamorati che stanno a dimostrare come i legami personali possano persistere anche in un contesto politico tumultuoso.

Con l’approssimarsi del Giorno di San Valentino, i riflettori di POLITICO sono puntati su otto coppie influenti di Bruxelles. Ai partner sono state poste domande standard su come si sono conosciuti, in che misura collaborano nelle loro funzioni e come affrontano eventuali conflitti di interesse, quando si verificano. Ogni coppia è stata esaminata su una scala che misura il loro potere politico e il potenziale “sollevare le sopracciglia” per controversie o rischi di conflitto di interesse.

Christophe Hansen, attuale Commissario per l’Agricoltura, e sua moglie Analia Glogowski, collaboratrice nel gabinetto della Presidente del Parlamento Roberta Metsola, si sono incontrati tra il fermento delle sessioni plenarie di Strasburgo. Con una storia comune che parte da incontri informali in luoghi un tempo frequentati dagli studenti, Hansen ha ricoperto il suo mandato parlamentare a partire dal 2018, mentre Glogowski ha costruito la sua carriera come collaboratrice in commissione, per poi lavorare con Metsola nel 2022. Pur riconoscendo il vantaggio di avere contatti diretti con il Parlamento, Hansen afferma che tengono i loro impegni professionali ben separati dalla vita personale. La coppia mantiene un profilo basso sulla vita familiare, anche se Glogowski emerge nel suo ambiente contribuendo a guide su Bruxelles e recensioni culturali sul blog The Brusselsprouts.

Un altro esempio emblematico è rappresentato da Robert Biedroń e Krzysztof Śmiszek, entrambi deputati del Parlamento Europeo per il Partito Nuova Sinistra della Polonia. La loro relazione, priva di ufficialità legale, rappresenta un forte segno distintivo del loro percorso politico. Con un inizio segnato dal desiderio di conoscersi per scopi affini e motivazioni condivise, la coppia gestisce insieme sia le dispute legislative sia le decisioni relative alle attività sociali e culturali. Biedroń è al suo secondo mandato, mentre Śmiszek ha recentemente ottenuto il suo primo seggio, con una forte sinergia tra i due sia in ambito politico che personale.

Queste coppie dimostrano che, nonostante la complessità e la pressione del mondo politico, la componente personale può prosperare e, a volte, influenzare le dinamiche istituzionali. Tali relazioni non solo arricchiscono i rispettivi percorsi professionali, ma possono fungere da modello per la gestione equilibrata tra affari pubblici e legami personali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *