Nella città tedesca di Duisburg, si sta cercando di trovare una soluzione al problema del basso afflusso di elettori alle urne attraverso un’iniziativa insolita: offrire birra gratuita. Duisburg, situata nella popolosa Valle della Ruhr, conta circa mezzo milione di abitanti e ha registrato una partecipazione elettorale inferiore alla media nazionale nelle ultime elezioni federali. Per affrontare questo problema, le autorità cittadine si sono unite agli organizzatori del festival di Carnevale locale per incentivare gli elettori a recarsi ai seggi prima del 23 febbraio.

La König Pilsener, una birra che viene prodotta a Duisburg dal 1858, è al centro di questa campagna chiamata “Bieraktion”. Gli elettori che voteranno entro il 15 febbraio potranno scegliere tra una pilsner, una versione analcolica o una bibita, accompagnati da snack tipici come bratwurst. La birra, particolarmente amata in Germania, viene vista come un modo per stimolare l’interesse della popolazione e incrementare la partecipazione elettorale.

La reazione alla campagna è stata abbastanza positiva, con un aumento dell’attenzione sui social media, dove è stata discussa ampiamente, in particolare tra i giovani. Infatti, i figli di Martin Murrack, direttore della città, hanno notato che la campagna è diventata molto popolare su piattaforme come TikTok.

La scelta di offrire birra si dimostra audace, considerando che in passato un tentativo simile, seppur su scala minore e con birra analcolica, non aveva avuto grandi risultati. Tuttavia, quest’anno si spera che, integrando l’iniziativa con le celebrazioni del Carnevale e spostando l’evento nel centro città, l’affluenza possa aumentare significativamente rispetto al passato.

La modalità operativa prevede che chi vota possa usufruire dell’offerta tra le 10:00 e le 14:00, in una località centrale, con l’obiettivo di attirare un numero di partecipanti ancora maggiore rispetto all’obiettivo iniziale di circa 100-150 persone. La campagna ha attirato l’attenzione dei media e ha acceso dibattiti, con alcuni critici che si chiedono se l’iniziativa nasconda una mancanza di soluzioni più serie ai problemi di partecipazione elettorale. Tuttavia, le autorità si dichiarano pronte e ottimiste, pronte ad affrontare la sfida con entusiasmo e a garantire che non ci sarà carenza di birra.

La “Bieraktion” di Duisburg, dunque, vuole sfruttare il legame culturale con la birra per stimolare una partecipazione più ampia e consapevole alle urne, cercando di raggiungere classi sociali e gruppi demografici spesso meno coinvolti nei processi elettorali. Anche se non è certo quanti elettori risponderanno a questo richiamo originale, la città è determinata a provarci, sperando che l’accostamento con festeggiamenti tradizionali possa portare a un successo inatteso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *