A Monaco, Friedrich Merz, candidato alla cancelleria della Germania, ha chiuso la sua campagna elettorale in compagnia di Markus Soder, presidente bavarese e leader della CSU. Durante il suo discorso, Merz ha dichiarato che, in qualità di cancelliere federale, parteciperà attivamente alla definizione delle politiche europee. Ha promesso che la Germania avrà un ruolo di primo piano e una voce forte nell’Unione europea, impegnandosi a tutelare gli interessi del Paese nel contesto europeo.
Merz ha inoltre sottolineato l’importanza della presenza dell’Europa nei principali tavoli di discussione globali. Secondo lui, non basta più che l’Europa si accontenti di una posizione secondaria. È essenziale che il continente affermi con determinazione i propri interessi nei confronti di grandi potenze come Russia, Cina, e, se necessario, anche degli Stati Uniti.
Le parole del candidato riflettono un chiaro impegno a posizionare la Germania come leader attivo all’interno dell’Ue, promuovendo una politica estera più assertiva e indipendente. L’intervento si è svolto il 22 febbraio 2025 a Monaco, pochi giorni prima delle elezioni, ribadendo l’urgenza e l’importanza di tali questioni per il futuro del Paese e dell’intero continente europeo.