Secondo quanto riportato da Politico, fonti vicine all’amministrazione Trump hanno rivelato che Elon Musk avrebbe intenzione di ritirarsi a breve dal suo incarico all’interno del governo statunitense. Donald Trump avrebbe comunicato tale decisione alla sua cerchia ristretta, inclusi i membri del suo gabinetto. Nonostante il presidente continui a nutrire stima per Musk e per la sua criptovaluta preferita, il Doge, sembra che entrambi abbiano concordato che sia arrivato il momento per il magnate di tornare a concentrarsi sulle sue iniziative imprenditoriali, riservandosi eventualmente un ruolo di supporto.

Le indiscrezioni sul ritiro imminente di Musk giungono in un contesto in cui alcuni membri interni ed esterni all’amministrazione Trump iniziano a considerare il magnate un elemento di instabilità politica. Questa percezione si sarebbe rafforzata anche dopo la sconfitta di un giudice conservatore, appoggiato con entusiasmo dallo stesso Musk, che non è riuscito a ottenere un seggio alla Corte Suprema del Wisconsin, perdendo con uno scarto di 10 punti percentuali.

La possibile uscita di scena di Musk segnerebbe un cambio netto rispetto a un mese fa, quando i vertici della Casa Bianca erano fiduciosi della sua permanenza e ipotizzavano che Trump avrebbe trovato il modo di eludere il limite dei 130 giorni previsto per i “dipendenti governativi speciali”. Tale limite temporale per Musk si concluderebbe tra fine maggio e inizio giugno. Tuttavia, un alto funzionario della Casa Bianca sostiene che Musk potrebbe continuare a ricoprire un incarico informale come consigliere, garantendo la sua presenza occasionale a eventi ufficiali.

Intanto, le voci su un possibile disimpegno di Musk dall’amministrazione hanno avuto ripercussione anche in ambito finanziario. Le azioni di Tesla, il colosso delle auto elettriche guidato da Musk, sono in rialzo, registrando un incremento del 4.50% a Wall Street. Tale rimonta ha consentito al titolo di recuperare le perdite subite all’inizio della giornata, quando era calato a causa delle deludenti vendite del primo trimestre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *