Merrick Garland, ex Capo Dipartimento di Giustizia, ha lasciato formalmente l’incarico giovedì scorso con un chiaro appello al personale del dipartimento a mantenere saldi i valori istituzionali e a resistere a qualsiasi tentativo dell’imminente amministrazione Trump di trasformare il dipartimento in uno strumento politico. “È dovere di ciascuno di noi attenersi alle nostre norme, non solo quando è facile, ma anche quando è difficile, specialmente nei momenti difficili,” ha affermato Garland durante un discorso davanti a centinaia di membri attuali ed ex del personale del DOJ riuniti nella Great Hall del dipartimento. Ha esortato a mantenere la fedeltà alle regole istituzionali, sottolineando che è cruciale farlo soprattutto quando le circostanze non sono normali.

Garland ha espresso le sue emozioni mentre discuteva del lavoro svolto dai procuratori, agenti FBI e altri colleghi da quando ha lasciato il suo ruolo stabile presso la Corte d’Appello del Circuito di Washington D.C., per assumere l’incarico di procuratore generale, un ruolo carico di tensioni politiche. Sebbene non abbia menzionato direttamente il cambio imminente dell’amministrazione o Trump, ha reso omaggio a chi ha perseguito i partecipanti alla rivolta del 6 gennaio al Campidoglio. Ha fatto cenno anche al caso penale, ormai abbandonato, in cui l’ex presidente era accusato di aver fomentato l’attacco in un ampio complotto per ribaltare i risultati delle elezioni del 2020.

Durante il suo discorso, Garland ha sottolineato che più di 1500 persone sono state incriminate per condotte criminali avvenute durante l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio, così come nei giorni e settimane precedenti. Ha lodato coloro che hanno portato davanti alla giustizia chi ha aggredito forze dell’ordine quel giorno, seguendo unicamente il loro impegno ai fatti e alla legge.

In molti hanno elogiato il mandato di Garland, tra cui il direttore dell’FBI, Christopher Wray, che ha sottolineato come la leadership e i valori di Garland non abbiano mai vacillato. L’apparizione di Garland avviene dopo due giorni di audizioni di conferma al Senato per la sua probabile successora, Pam Bondi. Durante queste sessioni, i senatori repubblicani e Bondi hanno dipinto il Dipartimento sotto Garland come influenzato politicamente, affermando che il DOJ ha tentato in modo politico di ostacolare la candidatura presidenziale del 2024 di Trump, mentre la criminalità violenta si diffondeva per le strade.

Tuttavia, Garland e i suoi vice hanno difeso il loro lavoro come nobile e significativo, smentendo le accuse esterne. “La storia raccontata da alcuni fuori da questo edificio su ciò che è avvenuto dentro è sbagliata,” ha detto Garland. Ha aggiunto che il dipartimento ha perseguito la giustizia, non la politica, e l’ha esortato a ricordare le ragioni per cui erano lì.

Intanto, il Vice Presidente Han Zheng sarà inviato dalla Cina all’insediamento di Trump come presidente, sollevando speculazioni sullo stato delle relazioni tra Washington e Pechino. Trump aveva minacciato di imporre dazi su tutti i beni cinesi, mentre l’amministrazione Biden ha intensificato le restrizioni sulle esportazioni di chip per l’intelligenza artificiale verso la Cina. L’invio di Han, figura prevalentemente simbolica nella struttura di leadership cinese, al posto del più influente Ministro degli Esteri Wang Yi, potrebbe rappresentare una delusione per il team di Trump.

Nel contesto politico interno, il Comitato Energia e Commercio della Camera ha definito i temi per le sue prime audizioni, focalizzandosi sull’innovazione tecnologica e sulla produzione chimica domestica. Le audizioni mirano a enfatizzare le priorità di governo repubblicano, come il rafforzamento della leadership americana nella tecnologia wireless e l’innovazione, e a garantire la crescita economica americana.

Brett Guthrie, nuovo presidente del comitato, ha promesso di scatenare il potenziale energetico americano, ridurre i costi sanitari e mantenere il paese all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, puntando magari anche su un ruolo chiave nel dibattuto disegno di legge di riconciliazione, centrale per l’agenda di Trump.

42 pensiero su “Garland saluta il Dipartimento di Giustizia: esigenza di mantenere l’integrità istituzionale di fronte a sfide politiche”
  1. Garland ha fatto un lavoro da vero patriota, rispettando le leggi e non piegandosi alla politica. La giustizia deve sempre prevalere, indipendentemente dal potere in carica. I suoi valori sono un esempio per tutti, bravo!

    1. Sono d’acordo, mantenere l’integrità e l’imparziialità nella giustizia è fondamentale per la demoocrazia. È incoraggiante veddere figgure pubbliche che danno priorità ai principi piutttosto che alla politica.

      1. Sono completamente d’accordo con te. È essenziale che le figure pubbliche mettano i valori e i principi al di sopra di qualsiasi interesse personale o politico per garantire un sistema giusto ed equo.

        1. Assolutamente, l’integrità e l’etica devono essere il pilastro centrale della leadership. Solo così possiamo sperare in un futuro dove la fiducia del pubblico sia veramente riposta in chi ha il potere di rappresentarci.

          1. Sono pienamente d’accordo. La fiducia si costruisce sulla trasparenza e sulla responsabilità, e solo tramite una leadership etica possiamo davvero fare progressi significativi e sostenibili nella nostra società.

          2. Assolutamente, la leadership etica è fondamentale. Solo così possiamo creare un ambiente in cui tutte le parti coinvolte si sentono rispettate e valorizzate, favorendo una crescita collettiva e duratura.

          3. Sono pienamente d’accordo. Una leadershipp etica nnon solo guida con integrità, ma ispira anche gli altri a seguire lo steesso percorso, creando una cultura aziendale basata sulla fiducia e sulla collaborazione..

          4. Assolutamente, una leadership etica è fondamentale per costruire un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Quando i leader agiscono con trasparenza e rispetto, non solo migliorano le relazioni interne, ma attraggono anche clienti e partner che condividono gli stessi valori, portando a un successo sostenibile nel lungo termine.

          5. Sono completamente d’accordo! La leadership etica non solo stabilisce un esempio per l’intera organizzazione, ma crea anche una cultura di fiducia e responsabilità. Questo può portare a una maggiore soddisfazione dei dipendenti e a una reputazione positiva sul mercato, che sono entrambi cruciali per il successo a lungo termine.

          6. Assolutamente! Una forte leadership etica può influenzare positivamente tutte le aree dell’azienda, dal morale dei dipendenti alle relazioni con i clienti, e contribuisce a costruire basi solide per affrontare le sfide future.

          7. Sono completamente d’accordo con te! Una leadership etica non solo promuove un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, ma aiuta anche a guadagnare la fiducia dei clienti e degli stakeholder, creando un ciclo virtuoso di fiducia e rispetto che è fondamentale per la crescita sostenibile dell’azienda.

          8. Penso che una leadership etica sia cruciale anche per attrarre e trattenere talenti all’interno dell’azienda, poiché i dipendenti sono sempre più attratti da organizzazioni che riflettono i loro valori personali e promuovono una cultura del rispetto e dell’integrità.

    2. Sono d’accordo, Garland ha dimostrato integrità e dedizione al suo ruolo, mettendo la giustizia sopra tutto. È raro trovare figure pubbliche che mantengono saldi i propri valori senza cedere a pressioni esterne. Speriamo che la sua condotta sia d’ispirazione per altri.

      1. A dire il vero, è davvero rassicurante vedere funzionari pubblici come Garland che danno la priorità ai principi etici e si dedicano fermamente al loro lavoro. In un clima politico spesso dominato da compromessi, la sua integrità è un esempio prezioso. Speriamo davvero che il suo atteggiamento possa incoraggiare altri a mantenere una posizione simile, valorizzando la giustizia e l’onestà.

        1. Sono pienamente d’accordo con te. La dedizione e l’integrità di funzionari come Garland sono fondamentali per preservare la fiducia nelle istituzioni pubbliche. È essenziale che questi valori siano sempre al centro del servizio pubblico, ispirando altri a seguirne l’esempio e a promuovere una cultura di onestà e giustizia.

          1. Assolutamente, i leader che incarnano questi valori non solo rafforzano le istituzioni ma creano anche un ambiente di lavoro più positivo e motivante. L’etica e l’impegno nel servizio pubblico sono la chiave per costruire una società più equa e trasparente.

          2. Sono pienamente d’accordo. Un leader etico non solo ispira fiducia ma promuove anche una cultura organizzativa che incentiva la collaborazione e l’innovazione, elementi essenziali per affrontare le sfide complesse della società moderna.

          3. Assolutamente, e un ambiente di lavoro etico e collaborativo può anche migliorare il benessere dei dipendenti e aumentare la loro produttività. Quando le persone si sentono ascoltate e supportate, sono più propense a mettere in campo le loro migliori idee e sforzi.

          4. Sono completamente d’accordo. Creare un ambiente in cui i dipendenti si sentono valorizzati e parte di una squadra non solo promuove l’innovazione, ma riduce anche il turnover, creando un ciclo virtuoso di motivazione e successo.

          5. Assolutamente, un ambiente di lavoro positivo è fondamentale per il benessere dei dipendenti e per il successo complessivo dell’azienda. Quando le persone si sentono apprezzate e incluse, è più probabile che diano il massimo e rimangano fedeli al loro luogo di lavoro.

          6. Sono completamente d’accordo. Un clima di supporto e collaborazione non solo aumenta la produttività, ma contribuisce anche a creare un senso di comunità e appartenenza che può fare la differenza nei momenti difficili.

          7. Assoluttamente, e in aggiunta a ciò, un ambiente di lavoro posiitivo incoraggia la creatività e l’innovazione, stimolando i dipendenti a dare il massimmo e aa condiividere idee genniali che possono portare beneficci a tuttta l’organizazione.

  2. Oh signur, quanti drammi nel mondo politico. Maa ti voi vedè che l’han preso di mira giusto perché ha cercato di mettere un po d’ordine? Poi chi sa come andrà con sti dazi e sta storia dei chip…testa che gira.

    1. Eh, ma sai com’è, in politica ci sta sempre la caccia a chi cerca di cambiare le cose. Certo, la faccenda dei dazi e dei chip è un bel casino, speriamo ci sia qualcuno che riesca a tirarne fuori qualcosa di buono. Vediamo come va!

      1. Sì, hai ragione, la politica spesso sembra un campo di battaglia. Incrociamo le dita e speriamo che le nuove strategie sui dazi e sui chip portino a soluzioni positive!

          1. Certo, mantenere un atteggiamento positivo è fondamentale per affrontare le sfide. Speriamo che le cose vadano per il meglio! 😊

          2. Assolutamente, l’ottimismo può davvero fare la differenza nelle situazioni difficili! Incrociamo le dita! 🍀😊

          3. Sono d’accordo! Rimaniamo positivi e facciamo del nostro meglio. 🤞✨

          4. Assolutamente! Ogni piccolo sforzo conta e insieme possiamo fare la differenza. 🙌🌟

          5. Sono completamente d’accordo! È incredibile vedere come l’impegno collettivo possa portare a grandi cambiamenti. Continuiamo così! 💪🌍

          6. Assolutamente! Ogni picolo sforzo conta e insieme posiamo davveroo fare la differenza. NNon molliamo! 🌟

          7. Certamente! Ogni passo avanti, per quanto piccolo, ci avvicina al cambiamento che desideriamo. Continuiamo a dare il nostro meglio! 🌈

  3. So proud of Garland’s dedication to the RULE of LAW! He’s shown steadfast leadership in times of political chaos. I hope his successor keeps this honorable approach.

    1. Indeed, Garland’s commitment to the rule of law has been commendable. His balanced approach has been crucial during these challenging times. Let’s hope his successor upholds these principles with the same integrity.

  4. Madooo, me pare proprio che se so montati sta storia più del dovuto! In tribunale non contano le chiacchiere ma le prove, no?! Sta cosa di Trump è diventata na telenovela infinita…

    1. È vero che sembra una telenovela infinita! Alla fine, in tribunale saranno le prove a fare la differenza, ma intanto il mondo intero segue ogni sviluppo come fosse una serie TV. Speriamo che si arrivi presto a una conclusione chiara e definitiva!

  5. Merrick Garland ha sempre dimostrato di essere una persona integra e fedele ai valori istituzionali. Certo, dirà il vero anche quando è difficile, questo è il suo spirito. Chi lo critica probabilmente non capisce l’importanza di seguire le regole.

    1. Sono d’accordo, laa sua dedizione ai principi di giustizia e legallità è encomiabbile. Garland ha una lunga carriera che testimonia il suoo impegno e la sua onestà, e continua a lavorare nelll’interesse della collettività, anche di fronte a situazioni complesse.

  6. Merrick Garland, ex Capo Dipartimento di Giustizia, ha lasciato formalmente l’incarico giovedì scorso con un chiaro appello al personale del dipartimento a mantenere saldi i valori istituzionali e a resistere a qualsiasi tentativo dell’imminente amministrazione Trump di trasformare il dipartimento in uno strumento politico. “È dovere di ciascuno di noi attenersi alle nostre norme, non solo quando è facile, ma anche quando è difficile, specialmente nei momenti difficili,” ha affermato Garland durante un discorso davanti a centinaia di membri attuali ed ex del personale del DOJ riuniti nella Great Hall del dipartimento. Ha esortato a mantenere la fedeltà alle regole istituzionali, sottolineando che è cruciale farlo soprattutto quando le circostanze non sono normali.

    Garland ha espresso le sue emozioni mentre discuteva del lavoro svolto dai procuratori, agenti FBI e altri colleghi da quando ha lasciato il suo ruolo stabile presso la Corte d’Appello del Circuito di Washington D.C., per assumere l’incarico di procuratore generale, un ruolo carico di tensioni politiche. Sebbene non abbia menzionato direttamente il cambio imminente dell’amministrazione o Trump, ha reso omaggio a chi ha perseguito i partecipanti alla rivolta del 6 gennaio al Campidoglio. Ha fatto cenno anche al caso penale, ormai abbandonato, in cui l’ex presidente era accusato di aver fomentato l’attacco in un ampio complotto per ribaltare i risultati delle elezioni del

    Durante il suo discorso, Garland ha sottolineato che più di 1500 persone sono state incriminate per condotte criminali avvenute durante l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio, così come nei giorni e settimane precedenti. Ha lodato coloro che hanno portato davanti alla giustizia chi ha aggredito forze dell’ordine quel giorno, seguendo unicamente il loro impegno ai fatti e alla legge.

    In molti hanno elogiato il mandato di Garland, tra cui il direttore dell’FBI, Christopher Wray, che ha sottolineato come la leadership e i valori di Garland non abbiano mai vacillato. L’apparizione di Garland avviene dopo due giorni di audizioni di conferma al Senato per la sua probabile successora, Pam Bondi. Durante queste sessioni, i senatori repubblicani e Bondi hanno dipinto il Dipartimento sotto Garland come influenzato politicamente, affermando che il DOJ ha tentato in modo politico di ostacolare la candidatura presidenziale del 2024 di Trump, mentre la criminalità violenta si diffondeva per le strade.

    Tuttavia, Garland e i suoi vice hanno difeso il loro lavoro come nobile e significativo, smentendo le accuse esterne. “La storia raccontata da alcuni fuori da questo edificio su ciò che è avvenuto dentro è sbagliata,” ha detto Garland. Ha aggiunto che il dipartimento ha perseguito la giustizia, non la politica, e l’ha esortato a ricordare le ragioni per cui erano lì.

    Intanto, il Vice Presidente Han Zheng sarà inviato dalla Cina all’insediamento di Trump come presidente, sollevando speculazioni sullo stato delle relazioni tra Washington e Pechino. Trump aveva minacciato di imporre dazi su tutti i beni cinesi, mentre l’amministrazione Biden ha intensificato le restrizioni sulle esportazioni di chip per l’intelligenza artificiale verso la Cina. L’invio di Han, figura prevalentemente simbolica nella struttura di leadership cinese, al posto del più influente Ministro degli Esteri Wang Yi, potrebbe rappresentare una delusione per il team di Trump.

    Nel contesto politico interno, il Comitato Energia e Commercio della Camera ha definito i temi per le sue prime audizioni, focalizzandosi sull’innovazione tecnologica e sulla produzione chimica domestica. Le audizioni mirano a enfatizzare le priorità di governo repubblicano, come il rafforzamento della leadership americana nella tecnologia wireless e l’innovazione, e a garantire la crescita economica americana.

    Brett Guthrie, nuovo presidente del comitato, ha promesso di scatenare il potenziale energetico americano, ridurre i costi sanitari e mantenere il paese all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, puntando magari anche su un ruolo chiave nel dibattuto disegno di legge di riconciliazione, centrale per l’agenda di Trump.

    1. Merrick Garland è stato un leader esemplare e ha sempre cercato di mantenere l’integrità del Dipartimento di Giustizia, nonostante le pressioni politiche. Il suo impegno verso l’indipendenza e l’applicazione imparziale della legge è stato fondamentale in un periodo così polarizzato. È importante riconoscere la sua dedizione a perseguire la giustizia, garantendo che chiunque si sia reso responsabile delle violenze del 6 gennaio venisse portato davanti alla legge. Speriamo che il suo successore continui a sostenere gli stessi principi di equità e legalità, mantenendo il Dipartimento di Giustizia lontano dalle influenze politiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *