In un evento straordinario avvenuto nell’arco di 12 ore, due presidenti degli Stati Uniti hanno utilizzato il potere costituzionale della grazia in modi che mettono in luce sia la potenza che i rischi di tale prerogativa. Lunedì, Joe Biden, nel suo percorso d’uscita dalla Casa Bianca, e Donald Trump, tornando al suo incarico, hanno entrambi concesso una serie di indulti, dimostrando la portata di questo potere esecutivo ma sollevando al contempo preoccupazioni riguardo alla possibilità di abusi, come osservano alcuni studiosi di diritto costituzionale.
Il concetto di grazia presidenziale affonda le sue radici nel potere assoluto dei monarchi inglesi e fu incorporato nella Costituzione americana dai fondatori come mezzo per offrire misericordia in situazioni eccezionali. Tuttavia, uno degli aspetti più controversi è che tale potere non è soggetto al controllo né del Congresso né dei tribunali. In un panorama politico spesso diviso, tale autorità potrebbe essere soggetta a un uso inappropriato, avvertono gli esperti del settore.
Nelle stesse 12 ore, entrambi i presidenti in carica hanno esteso, con modalità estremamente diverse, il loro potere di concessione della grazia verso confini nuovi e discutibili. Mark Rozell, esperto del potere presidenziale all’Università George Mason, ha commentato: “Forse è stato un errore costituzionale concedere al presidente questo potere unilaterale senza controlli”. Le recenti applicazioni del potere di grazia da parte di Biden e Trump dimostrano secondo Rozell che James Madison aveva previsto il rischio di abusi quando non ci sono restrizioni istituzionali.
Biden ha inaugurato la sospensione della grazia con una serie di atti di clemenza preventiva diretti a diversi alleati politici, tra cui il Gen. Mark Milley e l’esperto di sanità pubblica Anthony Fauci, oltre ai membri del comitato del 6 gennaio. Poco prima di lasciare la Casa Bianca, Biden ha esteso la clemenza anche ai suoi fratelli e ai loro coniugi, motivando tali atti come protezione da eventuali vendette politiche di un’amministrazione Trump.
Trump, invece, al suo ritorno ha concesso un’amnistia di massa a quasi tutte le 1600 persone accusate in relazione all’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, comprese persone coinvolte nell’aggressione alla polizia e condannate per cospirazione sediziosa. Tali concessioni hanno suscitato critiche bipartisan, ma al tempo stesso si riconosce che il potere di grazia rientra esclusivamente nelle prerogative presidenziali, rendendo difficile qualsiasi azione correttiva riguardo ai suoi abusi.
Alcuni esperti ritengono che il dibattito sull’uso improprio del potere di grazia sia particolarmente rilevante nel contesto di Trump, noto per promettere ritorsioni politiche e proteggere i suoi alleati e familiari tramite indulti durante il suo primo mandato. Significativamente, Biden non ha accordato clemenza ad altri presunti alleati, come l’ex senatore Robert Menendez, segnando una differenza rispetto al comportamento di Trump.
Aziz Huq, un esperto costituzionale dell’Università di Chicago, ha osservato che i recenti eventi sono indicativi della tensione esercitata da Trump sulle norme che sostengono le istituzioni democratiche. Edward Foley, professore all’Università dello Stato dell’Ohio, ha aggiunto che l’abuso del potere di grazia è un sintomo di problemi più vasti, come l’inefficacia delle procedure di impeachment e un processo primario che incoraggia posizioni estreme. Rozell ha concluso che i nuovi precedenti stabiliti sono preoccupanti e potrebbero essere interpretati da futuri presidenti come un via libera per atti privi di conseguenze, a parte quella del giudizio storico.