A Roma, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto un incontro privato con il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. Questo rappresenta il loro primo confronto diretto dopo la sfortunata riunione alla Casa Bianca dello scorso febbraio. I due leader, presenti nella capitale italiana per partecipare ai funerali di Papa Francesco, hanno conversato poco prima dell’inizio della cerimonia funebre.

Secondo quanto dichiarato da Steven Cheung, direttore delle comunicazioni della Casa Bianca, il colloquio è stato descritto come “molto produttivo”. Anche Zelenskyy ha espresso soddisfazione per l’incontro, definendolo positivo e sottolineando che hanno affrontato numerosi argomenti “di persona”. Il Presidente ucraino ha successivamente condiviso tramite un post sui social media la speranza che i risultati emersi possano concretizzarsi, auspicando sicurezza per le persone, cessate il fuoco completo e pace duratura.

L’incontro si è svolto nella Basilica di San Pietro e, secondo il portavoce ucraino Sergii Nykyforov, è durato circa 15 minuti. Nonostante le aspettative per un secondo incontro nel pomeriggio, gli impegni di entrambi i presidenti non hanno permesso un ulteriore confronto. Al colloquio hanno preso parte brevemente anche il Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer, e il Presidente francese, Emmanuel Macron, che hanno cercato di svolgere un ruolo di mediazione.

Dopo l’incontro, Trump ha espresso dubbi sulle reali intenzioni del Presidente russo Vladimir Putin riguardo la cessazione delle ostilità in Ucraina. In riferimento a un recente attacco missilistico su Kyiv, ha suggerito che Putin potrebbe non avere interesse a fermare la guerra, e ha menzionato la possibilità di nuove sanzioni contro la Russia. Nonostante la recente vicinanza nella discussione di un accordo di cessate il fuoco tra Kyiv e Mosca, Trump ha anche avvertito che Washington potrebbe ritirarsi dai negoziati se non verranno fatti progressi significativi.

Inoltre, Trump ha sostenuto che qualsiasi accordo di pace potrebbe richiedere concessioni territoriali da parte dell’Ucraina, sottolineando la difficoltà nel riprendere la Crimea dalla Russia. Ha ribadito la sua intenzione di raggiungere un accordo di pace entro i primi 100 giorni del suo mandato.

Il funerale di Papa Francesco, tenutosi a Piazza San Pietro, ha rappresentato un’opportunità rara per incontri tra leader mondiali. Durante l’evento, Trump ha avuto un breve scambio con la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, segnando il loro primo incontro diretto. Von der Leyen ha definito l’interazione come uno “scambio costruttivo” sui social media, condividendo una fotografia mentre stringeva la mano al Presidente degli Stati Uniti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *