Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelenskyy, ha dichiarato che il Paese non accetterà alcun accordo con gli Stati Uniti sulle risorse minerarie che possa comprometterne il cammino verso l’adesione all’Unione Europea. Durante una conferenza stampa tenutasi venerdì sera a Kiev, Zelenskyy ha sottolineato l’importanza di rispettare le disposizioni costituzionali ucraine che dirigono il Paese verso l’integrazione europea, evidenziando l’importanza di riforme significative e di passi che siano in linea con tale obiettivo. Ha chiarito che non è possibile accogliere condizioni che possano minacciare il processo di adesione all’UE.

Le dichiarazioni del presidente ucraino giungono dopo che alcune testate giornalistiche, come Bloomberg e il Financial Times, hanno riportato di un’offerta statunitense riguardante uno sfruttamento minerario che darebbe accesso agli Stati Uniti a petrolio, gas e altre risorse naturali ucraine. Tale accesso avverrebbe tramite un fondo di investimento condiviso, finalizzato a distribuire i ricavi dei progetti tra i due paesi. Zelenskyy ha confermato di aver ricevuto una nuova proposta formale da Washington, contenente dettagli non precedentemente discussi e questioni già rigettate da entrambe le parti, stando a quanto riportato dai media locali.

La Commissione Europea avrà il compito di esaminare la proposta, che potrebbe includere vantaggi per le aziende statunitensi, nel momento in cui si giungerà a un accordo formalizzato. La portavoce principale della Commissione, Paula Pinho, ha dichiarato che il testo sarà valutato tenendo in considerazione le relazioni tra l’Ucraina e l’UE e le implicazioni sui negoziati di adesione.

Nel contesto della conferenza stampa, Zelenskyy ha anche informato di un attacco russo avvenuto durante la notte, nel quale sono stati utilizzati oltre 170 droni, compresi più di 100 Shaheds, che hanno colpito diverse regioni del Paese, tra cui Dnipro, Kyiv, Sumy, Kharkiv e Khmelnytskyi. Ha accusato la Russia di ostacolare gli sforzi globali per la pace, proseguendo la guerra con azioni che definisce terroristiche, e ha sottolineato l’importanza del supporto diplomatico associato a misure concrete per rafforzare la posizione ucraina e privare l’aggressore delle risorse necessarie per continuare il conflitto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *