Nel corso di una profonda intervista con Luca Casadei per il podcast “One More Time,” Anna Tatangelo si è aperta con sincerità su aspetti della sua vita personale e professionale. La cantante, oggi 38enne, ha condiviso ricordi della sua infanzia vissuta in una famiglia grande e affettuosa, composta dai genitori e tre fratelli, e ha ripercorso i passi della sua carriera musicale, iniziata precocemente.
Anna ha ricordato il grande successo ottenuto grazie alla vittoria del Festival di Sanremo a soli 15 anni, un traguardo che ha segnato l’inizio della sua notorietà. Parte dell’intervista è stata poi dedicata alla sua storia sentimentale con Gigi D’Alessio, una relazione importante iniziata quando lei era appena maggiorenne e lui aveva trent’anni in più. Da questa unione è nato Andrea, che oggi è l’amore più grande della sua vita. Dopo 15 anni, la relazione tra Anna e Gigi è terminata, e D’Alessio ha formato una nuova famiglia con Denise Esposito, da cui ha avuto altri due figli.
Durante il colloquio, il conduttore ha chiesto ad Anna se il figlio Andrea avesse compreso la nuova paternità di D’Alessio. Anna ha risposto evidenziando quanto sia importante per lei trasmettere al figlio valori di accettazione e rispetto. “Ho vissuto una battaglia interiore,” ha rivelato riferendosi alla sua esperienza personale, ricordando anche il difficile equilibrio che aveva vissuto con D’Alessio, già padre di tre figli da un precedente matrimonio.
In merito alla sua situazione attuale, Tatangelo ha dichiarato di affrontare le relazioni con maggiore prudenza rispetto al passato. “La persona che entrerà nella mia vita dovrà rispettare il contesto già costruito,” ha spiegato, facendo riferimento alla sua casa, al figlio e alla carriera. Anna ha sottolineato di non avere più la tolleranza di un tempo e di non avere rimpianti, ma di volere gestire eventuali nuove storie d’amore in maniera diversa.
Nel frattempo, Tatangelo continua a dedicarsi al figlio Andrea e alla sua carriera, mantenendo un equilibrio tra le responsabilità familiari e quelle professionali. La sua esperienza personale è diventata una lezione di vita, non solo per se stessa, ma anche un insegnamento da trasmettere al figlio, Andrea.