Fabrizio Corona è divenuto oggetto di scherno sui social per una sua recente affermazione decisamente fuori luogo riguardante Papa Francesco. Un passo falso tanto evidente è divenuto preda di meme e battute lungo tutta la rete. L’ex “re dei paparazzi” aveva infatti annunciato, con estrema sicurezza, che il Pontefice fosse deceduto da mesi a causa di una malattia prolungata. Tuttavia, questa convinzione è stata drasticamente smentita dalle più recenti apparizioni pubbliche del Santo Padre.

Nel mondo del web, qualcuno ha pensato di rispondere a Corona utilizzando il suo stesso linguaggio audace. L’attore e comico Maurizio Casagrande, conosciuto per il suo stile ironico, ha colto l’occasione per beffarsi dell’ex fotografo. Su TikTok, Casagrande ha condiviso un video che imita il sensazionalismo di Corona, annunciando beffardamente: “Voglio dare un annuncio ufficiale: Fabrizio Corona è morto. Se dovesse comparire un suo video nei prossimi due mesi, continuerò a fare l’attore, tanto ormai chi fa certe dichiarazioni non ci sta dietro mai”. Il video, nel giro di poco tempo, è diventato virale.

Nei giorni precedenti, Fabrizio Corona aveva ostinatamente ribadito: “Il Papa è morto da due mesi”, e per avvalorare la sua tesi, era pronto a ritirarsi dalla vita pubblica nel caso fossero state pubblicate nuove immagini o video del Pontefice. “Se da qui ai prossimi cinque mesi uscirà un video dove parla dal vivo, io mi ritirerò a vita”, aveva dichiarato, insistendo sul fatto che le uniche immagini circolanti fossero “false”.

Tuttavia, la realtà è stata, come spesso accade, ben diversa da quella prospettata da Corona. Pochi giorni dopo le sue affermazioni, Papa Francesco è riapparso in pubblico, affacciandosi dalla finestra del Policlinico Gemelli a Roma e tornando alla residenza di Santa Marta, smentendo categoricamente le voci sulla sua presunta dipartita. Questa clamorosa smentita ha dato origine ad una serie di parodie, meme e post che invitano ironicamente Corona a mantenere la sua promessa di farsi da parte. I social sono stati invasi da un’ondata di contenuti che prendono in giro l’ex paparazzo, suggerendo che mantenere certe parole è ormai un’impresa rara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *