Durante il recente Festival di Sanremo, Francesco Gabbani ha affascinato il pubblico interpretando “Viva la vita”, un inno alla volontà di vivere con pienezza e intensità ogni istante, soprattutto in questa fase della sua esistenza in cui ricerca serenità e tranquillità interiore. Questa prospettiva è emersa durante un’apparizione a Domenica In, dove Gabbani si è aperto senza riserve, rivelando dettagli personali e riflessioni intime.
Un elemento che ha profondamente segnato la sua esibizione è il legame speciale con suo nonno, che Francesco porta sempre nel cuore. Nonostante il nonno abbia potuto assistere soltanto a un’edizione del Festival prima di lasciarlo, il loro rapporto rimane vivo nei pensieri di Gabbani, soprattutto quando si prepara a esibirsi sul famoso palco. “Ogni volta che vado a Sanremo, penso a mio nonno. Immagino noi due insieme, nel salotto di casa, a guardare il Festival”, ha condiviso con emozione.
Oltre alla dimensione familiare, Francesco ha dedicato parole d’amore alla sua compagna Giulia, lontana dai riflettori e dal mondo dello spettacolo, ma fondamentale nella sua vita. “Mi sopporta e mi supporta, ma più che altro mi sopporta”, ha scherzato l’artista, manifestando quanto il suo rapporto con Giulia sia importante per il suo equilibrio personale.
La canzone “Viva la vita”, originata durante la lavorazione al nuovo album nel 2024, rappresenta per Gabbani un simbolo del suo attuale percorso esistenziale, segnato dalla ricerca di una pace interiore precedentemente sottovalutata. “La vita è vissuta meglio con serenità e armonia”, sostiene l’artista, che oggi abbraccia un approccio più positivo e costruttivo, nonostante una naturale tendenza alla malinconia. “Mi crogiolo nella malinconia, ma scelgo il pensiero positivo”, ha affermato, sottolineando come l’atteggiamento positivo sia una scelta consapevole.
Lontano dai riflettori, Gabbani si descrive come un perfezionista nel contesto domestico, appassionato nel mantenere l’ordine e nel dedicarsi a semplici attività quotidiane come fare bucato. Al suo rientro dal Festival, la prima azione è stata infatti dedicarsi a una serie di lavatrici, un’attività che sembra manifestare il desiderio di riconnettersi con la normalità e la quotidianità.
L’intervista si è rivelata un’occasione per scoprire i vari aspetti di Francesco Gabbani, un artista che, pur tra sorrisi e ironia, nasconde un’anima sensibile e desiderosa di trovare equilibrio e pace in un mondo frenetico e spesso difficile da decifrare.