Recentemente, Gabriel Garko ha condiviso su Instagram un reel in cui rievoca alcune delle scene più iconiche della sua carriera. L’attore, noto per i suoi ruoli amati nelle fiction italiane, ha spiegato che, sebbene non abbia mai fatto un rewatch dei suoi lavori, ha voluto divertirsi nel guardare indietro ai personaggi che gli hanno fatto guadagnare grande popolarità. Garko, celebre per il suo fascino e foriero di grande sex appeal, è considerato uno degli uomini più desiderati sia nel mondo della televisione che nel cinema.

Tuttavia, tra i numerosi commenti positivi accolti sotto il post, è comparso anche un’offesa omofoba: “Se avessi saputo che era gay non lo avrei guardato. Fa schifo.” Questo commento si riferisce al fatto che Garko, nel 2020, aveva pubblicamente dichiarato la propria omosessualità. Invece di eliminare il commento offensivo, l’attore ha scelto di condividerlo nelle sue storie Instagram, accompagnato dalla frase “Nonostante siamo giunti nel 2025” e aggiungendo un’ironica osservazione sull’uso scorretto della lingua italiana nel messaggio. Questo tipo di risposta ha il chiaro intento di depotenziare gli attacchi omofobi, fornendo un esempio di eleganza e intelligenza che molti potrebbero seguire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *