Il celebre trio Il Volo parteciperà nuovamente al Festival di Sanremo, dove si esibirà sul prestigioso palco dell’Ariston. In questa occasione speciale, i tre tenori accompagneranno la giovane cantante Clara durante la serata dedicata alle cover. Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, apprezzati a livello internazionale, sono noti non solo per il loro talento musicale ma anche per la riservatezza che caratterizza le loro vite personali, di cui si conosce ben poco.
Desiderosi forse di mostrarsi sotto una luce diversa, i tre artisti hanno accettato di trascorrere due giorni in compagnia del programma televisivo Le Iene e del conduttore Nicolò De Vitiis. Il viaggio ha coperto due tappe del loro tour, da Parigi a Sofia, e si è trasformato in un’occasione perfetta per i tre per aprirsi e condividere aneddoti inediti sulla loro esistenza.
Durante il soggiorno in hotel, Piero Barone si è lasciato andare e ha raccontato un episodio della sua giovinezza: il momento in cui ha perso la verginità. “È successo circa un mese prima dei miei 18 anni, nascosto dietro un cespuglio”, ha ricordato. Un altro particolare ricordo condiviso da Piero risale a una partecipazione a un programma televisivo tedesco, dove, giovanissimi ospiti accanto a celebri star come Jennifer Lopez e Cameron Diaz, si erano molto divertiti. Oggi, invece, Barone riflette sui cambiamenti avvenuti nei loro stili di vita avvicinandosi ai trent’anni. “Non mi sento più di concludere un concerto e conoscere una persona, passare qualche ora insieme e poi niente di più. Ora sono alla ricerca dell’amore vero. Se devo confidare una mia paura, è di non riuscire a costruire una famiglia. Credevo che a quest’età avrei già iniziato qualcosa”, ha ammesso.
Il tour con De Vitiis ha permesso ai tre tenori di aprirsi l’uno con l’altro in modi mai esplorati prima. Gianluca Ginoble ha confessato: “Li voglio bene molto più di quanto pensino. All’inizio del nostro percorso mi sono sentito molto solo perché Ignazio e Piero, essendo entrambi siciliani, avevano una maggiore sintonia e si capivano meglio esprimendosi in dialetto”. Questo viaggio ha rappresentato un’opportunità per gli artisti non solo di mostrarsi sotto una nuova luce al pubblico, ma anche di rafforzare e chiarire i legami tra di loro, dimostrando che dietro al successo e alle luci della ribalta ci sono anche storie di amicizia e intimità.