Durante la trasmissione del Grande Fratello, andata in onda tra giovedì 30 e venerdì 31 gennaio, è stata trasmessa una toccante clip di Bernardo Cherubini, fratello del noto cantante Jovanotti. In questo video, Bernardo condivide i momenti salienti della sua vita, affermando con enfasi: “Quello che ho vissuto io si vive in 8 vite normali”. Un’esperienza complessa e densa di eventi, che lo ha portato a riflettere sui suoi legami familiari, in particolare con il famoso fratello Lorenzo, più conosciuto come Jovanotti, la cui notorietà per lungo tempo ha fatto sentire Bernardo “inutile”.
Bernardo racconta anche del fratello maggiore Umberto, scomparso tragicamente diversi anni fa: un legame che continua ad accompagnarlo attraverso i ricordi e gli oggetti condivisi. Umberto era una figura eclettica e piena di interessi, appassionato di musica e fedele alla chiesa. Ironia della sorte, nell’ultimo giorno prima della sua morte, Bernardo lo aveva visto la mattina stessa in banca, comunicandogli di aver acquistato un biglietto per Santo Domingo. Umberto aveva quindi preso ferie per andare a provare un aereo alla scuola di volo, promettendo di vedersi la sera a cena. Ma a quella cena del 22 ottobre non arrivò mai: un incidente aereo gli tolse la vita prematuramente.
Nel video, Bernardo si apre sulla difficile elaborazione del lutto, sul senso di colpa che ha provato e sui pensieri funesti che gli hanno attraversato la mente dopo la perdita del fratello. Tuttavia, la forza e il supporto di Lorenzo furono determinanti per non lasciarsi sopraffare da quell’oscurità: “Lorenzo mi disse di non farlo, che non lo avrebbe sopportato”.
Anche Jovanotti, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, aveva parlato del rapporto speciale con Umberto, ricordando momenti condivisi, come la fede e la musica, descrivendolo come “un cristiano vero”. Nonostante il tempo trascorso, la presenza di Umberto continua a vivere attraverso le persone che lo hanno amato e attraverso gli oggetti che lo rappresentano, come la Bibbia sottolineata che ora è in possesso di Lorenzo.
Questi ricordi, illustrati durante il programma, portano lo spettatore in un viaggio emotivo attraverso la vita di una famiglia colpita dal dolore ma unita dalla memoria e dall’affetto.